Attualita'

Agropoli, fiume Testene: il ritorno delle Garzette

notizie

In questi giorni sono ritornate le garzette nel fiume Testene, per gli amanti del birdwatching si possono osservare dal ponte di via S. D'Acquisto. La garzetta, come del resto quasi tutti gli aironi, è un uccello molto legato all'acqua. Frequenta prevalentemente ambienti acquitrinosi, sponde di fiumi, laghi e stagni. E' un uccello migratore, svernante e nidificante.

 La garzetta è lunga circa cm.55-65; il suo peso varia da g.350 a 650; ha un'apertura alare di cm.85-95. Il piumaggio è interamente bianco; il lungo becco è nero, come le zampe; i piedi sono giallastri; l'iride è gialla.

E' evidente che l'habitat del nostro fiume è l'ideale per la sosta migratoria delle garzette. Un habitat naturale da preservare e valorizzare, per evitare, nei prossimi anni delle inutili, disastrose ed inqualificabili cementificazioni. A questo riguardo vi ripresento, per chi non l'avesse letto, un articolo pubblicato su questo giornale dove proponevo, già dal lontano 1992, l'istituzione del Parco Fluviale Testene. Il “Parco Fluviale Testene, Eco Compatibile” ci darebbe la possibilità di recuperare e riqualificare un'area, nel cuore di Agropoli, da valorizzare per lo sviluppo ambientale, sociale ed economico del nostro territorio.

Leggi l'articolo: “Parco Fluviale Testene, Eco Compatibile”, clicca qui

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin