Agropoli festeggia i 20 anni della locale sezione Auser, fondata nel 1991. Per l'occasione l'associazione ha organizzato una serie di manifestazioni celebrative che prenderanno il via il prossimo 27 Dicembre e si concluderanno giovedì 29.Questo il programma completo degli eventi in programma:
27 Dicembre, ore 17.00 - Aula Consiliare del comune di Agropoli "Di Filippo" convegno dal titolo "Gli anziani nella società moderna: l'invecchiamento attivo". Ad aprire l'incontro sarà il sindaco Franco Alfieri. Successivamente relazioneranno: il dott. Luigi Crispino, Guglielmo Manna, Vicario diocesi di Vallo della Lucania, Rosanna Santacroce, dirigente scolastico, Elvira Lo Bascio Milano, presidente Auser Agropoli, Franco Buccino, Auser Campania.
Nell'occasione sarà anche aperta la mostra dal titolo "Vent'Anni di Auser".
28 Dicembre, ore 17,00 - Sala Giovanni Paolo II (Oratorio S.M. delle Grazie) incontro dal titolo "Vent'Anni di solidarietà e cultura". Relaziona il presidente Auser Agropoli Elvira Lo Bascio Milano. Nel corso della manifestazione saranno consegnati attestati ai soci benemeriti. Successivamente, il "Gruppo del ballo Medievale" presenta: "Il salotto Medievale", poesie, canti e danze d'epoca.
Nell'occasione sarà anche aperta la mostra dal titolo "Vent'Anni di Auser".
28 Dicembre, ore 17,00 - Sala Giovanni Paolo II (Oratorio S.M. delle Grazie) incontro dal titolo "Vent'Anni di solidarietà e cultura". Relaziona il presidente Auser Agropoli Elvira Lo Bascio Milano. Nel corso della manifestazione saranno consegnati attestati ai soci benemeriti. Successivamente, il "Gruppo del ballo Medievale" presenta: "Il salotto Medievale", poesie, canti e danze d'epoca.
29 Dicembre, ore 17,00 - Sala Giovanni Paolo II (Oratorio S.M. delle Grazie) "I Pittori e l'Unità d'Italia", manifestazione conclusiva di "Panorama Sud Arte", organizzata in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. A seguire il coro dell'Auser "Bianchi per caso" presenta: "Quando nascette ninno", musiche, canti e voci ispirate al natale.