"Non mi piace questo modo di fare politica che c'è oggi ad Agropoli,
mancano programmi e progetti per il futuro. Per quanto mi riguarda
oramai sono fuori dalla politica". Con queste parole l'ex sindaco di
Agropoli e consigliere provinciale Paolo Serra, mette la parola fine
alle voci che lo volevano come uno dei possibili sfidanti del sindaco
uscente Franco Alfieri alle prossime elezioni amministrative. Con l'uscita di scena di Serra dunque, l'elenco dei possibili sfidanti dell'attuale primo cittadino agropolese, si accorcia ulteriormente e a questo punto potrebbero essere soltanto due i possibili candidati anti-Alfieri. Da un lato il candidato del centro-destra che per obbligo di partito dovrà necessariamente stilare delle laste, dall'altro quello della sinista ostile all'attuale sindaco.
Nel PDL il nome più accreditato è quello di Mario Pesca, capogruppo consiliare del Popolo delle Libertà che si è detto già pronto ad accettare una eventuale investitura che arriverebbe da quella parte di partito vicina al consigliere Emilio Malandrino. Da vedere se anche il gruppo vicino a Mario Capo lo sosterrà, cogliendo così al volo l'occasione d'aver trovato un capro espiatorio, o cercherà al contrario di esprimere un proprio candidato. Nelle ultime settimane si era parlato addirittura della possibile candidatura Alessandra Mussolini, un nome che appare però più come uno spot pubblicitario che come una possibilità reale.
Chi certamente non resterà a guardare è invece quella parte di sinistra ostile ad Alfieri e vicina all'ex sindaco Domini che ha già detto di non volersi ripresentare alle elezioni. Per questo schieramento il nome di Roberta Morrone circola con insistenza negli ambienti della politica e lei per ora non conferma e non smentisce. Così come non smentisce le voci su una possibile candidatura l'ing. Agostino Abate, presidente del consiglio comunale, esponente dell'UDC, che secondo qualcuno starebbe pensando ad un colpo di coda contro Alfieri. L'ipotesi, ad oggi, appare però poco realistica.
Stando così le cose, i candidati alle prossime amministrative potrbbero essere Mario Pesca, appoggiato da PDL e liste civiche, Roberta Morrone, sostenuta da liste civiche di sinistra ed infine l'attuale sindaco Franco Alfieri che avrebbe accanto a se partiti di sinistra, di centro e di destra: il PD, SEL, UDC, Socialisti, Popolari per il Sud (Mastella), FLI, Italia dei Valori, Rifondazione Comunista, Verdi. Da verificare se i vari schieramenti decideranno di presentarsi agli elettori col proprio simbolo o sotto le sembianze di una lista civica.