Il programma del Carnevale di Agropoli è stato quasi ultimato. Restano da limare gli ultimi dettagli ma il primo martedì grasso senza carri degli ultimi vent'anni ha già una forma ben definita. A svelare tutti i particolari è stato l'assessore Eugenio Benevento che, ospite della terza puntata de "Il Salotto di AgropolI" andata in onda ieri sera su InfoAgropoli e visibile in replica nella sezione "Tv", ha reso noto il cartellone degli eventi rassicurando i nostalgici dei carri allegorici che nel 2014 non mancheranno.Due gli appuntamenti clou del Carnevale agropolese: domenica 10 febbraio e martedì 12:
la giornata di domenica sarà interamente dedicata ai bambini. In mattinata in piazza Vittorio Veneto ci saranno spettacoli, animazione e artisti di strada. Nel pomeriggio, invece, i riflettori si sposteranno in Piazza della Mercanzia dove i locali commercianti hanno organizzato una festa in maschera aperta a tutti, nel corso della quale verrà anche premiata la maschera più bella.
Nel giorno del martedì grasso, invece, ci sarà la tradizionale sfilata che, dalle 15.30, dal Lungomare San Marco raggiungerà Piazza della Repubblica. In corteo non vi saranno i carri allegorici ma le mascherate organizzate dalle scuole di danza o da semplici cittadini. Questi ultimi potranno usufruire dei 250 costumi d'epoca e maschere classiche messe a disposizione gratuitamente dall'amministrazione comunale e prenotabili presso la sede del Forum dei Giovani di via Pio X. In serata concluderà la manifestazione il concerto in Piazza Vittorio Veneto dell'artista Gatto Panceri.
"Non potevamo perdere un evento tradizionale come il carnevale - ha affermato l'assessore Benevento - così, vista l'impossibilità di realizzare i carri allegorici, l'amministrazione comunale si è fatta carico di organizzare l'evento. Ovviamente tutti speriamo che il prossimo anno i carri ritornino e per questo, come da programma di quest'amministrazione, ci prodigheremo anche per la realizzazione di strutture permanenti da riservare ai carristi per realizzare le loro opere". Sul rischio che il Carnevale di Agropoli senza i carri di cartapesta perde appeal l'assessore Benevento è chiaro: "Agropoli è ormai la capitale del Cilento, abbiamo una location fantastica e per questo siamo diventati attrazione per tutto il territorio. Quindi sono certo che la gente non mancherà. Ho visto anche altri carnevali sul territorio ma nessuno è capace di attirare un numero notevole di persone come il nostro".