Aicha è tornata di Lisa Tormena e Juan Martin Baigorria, e 9 Ter di Celine Darmayan e Origan Cannella sono i film vincitori della quattordicesima edizione del Mediterraneo Video Festival. Aicha è tornata è stato designato dalla giuria giovani composta da studenti dellUniversità degli Studi di Salerno, coordinata da Renè Capolupo. 9 Ter è il film scelto dalla giuria tecnica presieduta da Margaret Scaramella (e composta da Gino Frezza e Riccardo Biadene). Le due giurie hanno assegnato anche delle menzioni speciali. Quella della giuria giovani è andata a Mon Pere sappelle Zoltan di Agnes Szabò. La giuria tecnica ha assegnato la menzione speciale a Heart Quake di Mark Olexa. Aicha è tornata racconta le migrazioni di ritorno nelle province di Khouribga, Beni Mellal e Fkih Ben Salah, il cosidetto Triangolo della Morte, principale bacino demigrazione dal Marocco verso il sud dellEuropa, descrivendo le problematiche legate a questo fenomeno da un punto di vista di genere e concentrandosi sulle storie femminili. 9 Ter ci fa incontrare uomini e donne confrontati a questa scelta: rischiare o no la propria vita per ottenere dei documenti didentità. Mon Pere sappelle Zoltan: la regista segue le tracce del padre, Zoltán Szabó (1912-1984), aveva cinque anni quando lui morì. E Il ritratto di un assente, raccontato dai testimoni che sono sopravvissuti e dalle tracce che ha lasciato. Heart Quake racconta la storia di Shpresa una donna di 26 anni, che vive con il marito e i suoi 5 figli in un arcaico villaggio a nord di Mitrovice, nel Kosovo. Il più piccolo dei suoi figli, Shptym, è affetto dalla sindrome di down, e rischia di morire se non verrà sottoposto ad un difficile intervento al cuore in Italia.