Weekend all’insegna di musica, cultura, ambiente e gastronoma tipica a Castellabate. Sono infatti diversi gli eventi che si svolgeranno tra venerdì 30 maggio e lunedì 2 giugno, con il patrocinio del Comune. Venerdì 30 maggio alle ore 20,30 si terrà il concerto con Enrico Rava duo e Antonio Farò trio nel Castello dell’abate, nell’ambito del Festival “Viviamocilento”. Sabato 31 maggio e domenica 1° giugno torna l’atteso appuntamento con la Sagra del Pescato di paranza, a cura dell’associazione Punta Tresino, presso il piazzale di Campo dei Rocchi nella frazione Lago a partire dalle ore 20. Sabato 31 maggio tappa del raduno amatoriale di canoe e kayak, a cura del Granatiello Club di Portici, con sosta sul Lungomare Perrotti e a Punta Licosa per il pranzo e per le operazioni di pulizia dell’isolotto.
La serata di sabato 31 maggio si concluderà alle ore 19:00 al Castello dell’Abate con l’inaugurazione della mostra dell’artista Gerardo Marzullo “Segni disegni e colore “ a cura di Antonella Nigro che rimarrà in esposizione fino al 15 Giugno. Domenica 1° giugno presentazione dell’opuscolo contro la violenza alle donne realizzato dalla Fidapa Castellabate alle ore 10 presso l’hotel L’approdo. «I turisti approfitteranno del ponte del 2 giugno per vivere un’anteprima dell’estate sul nostro territorio, troveranno ad attenderli anche un interessante programma di eventi che accontenta tutti i gusti – spiega il consigliere delegato al turismo Carlo Montone – Ringrazio, pertanto, le associazioni che si fanno promotrici di queste variegate proposte».
Gli eventi a Castellabate continuano anche lunedì 2 giugno: a Santa Maria doppio appuntamento con le celebrazioni istituzionali per la Festa della Repubblica nella mattinata, mentre alle ore 19 in piazzetta Caduti del mare Giulio Scarpati presenterà il suo libro “Ti ricordi la Casa rossa?”, dedicato alla madre scomparsa. Il papà di "Un medico in Famiglia", presenterà il suo libro anche ad Agropoli nella giornata di domenica in piazza Vittorio Veneto a partire dalle 19.
Nella porta del Cilento cultura, musica e sport proseguiranno per l'intero mese di giugno: Mercoledì 4 giugno, alle ore 18.30, presso l’Oratorio Giovanni Paolo II, si terrà la premiazione della seconda edizione di “Una scuola da Oscar”, rassegna cinematografica dedicata agli istituti scolastici. Il 5 giugno, alle ore 17.30, presso l’Oratorio Giovanni Paolo II, l’attore Andrea Roncato, presidente di giuria, premierà i vincitori della terza edizione del concorso nazionale “Ciak, si…gita! Agropoli Spot Festival”. Sabato 7 giugno, alle ore 17, al Castello Angioino Aragonese andrà in scena “Cilentosona 2014 - Canzoni d’autore”: in programma un incontro-seminario con Mogol. A seguire performance dei Capobanna, premiati da Mogol alla Notte della Musica Emergente 2013. Evento a cura di Compagnia Nuove Indye e Capobanna. Dall’11 al 15 giugno, un nuovo appuntamento con lo sport con le finali nazionali di pallavolo under 18 femminile 2013/2014. Dal 12 giugno al via una nuova edizione del torneo Agropoli Beach Soccer, che si svolgerà sulla spiaggia del Lido Venere. Sabato 14 giugno, alle ore 18.00, presso il Castello Angioino Aragonese, terza edizione di “Terra Vini Messaggi - Il territorio comunica se stesso”, giornata di incontri e degustazioni per la promozione dei vini e dei sapori della dieta mediterranea. Martedì 17 giugno, alle ore 19.30, Piazza della Mercanzia, organizzato dall’Associazione Mercanti di Notte, direttamente da Made in Sud andrà in scena lo spettacolo degli “Arteteca”, con Monica ed Enzo.