Agropoli e Capaccio Paestum come unico sistema turistico locale, con azioni integrate di programmazione e sviluppo. È in questa direzione che è stato sottoscritto questa mattina, presso il Comune di Capaccio Paestum, dai sindaci Pasquale Marino e Franco Alfieri, un protocollo dintesa per la programmazione, progettazione e coordinamento di iniziative per lo sviluppo del comprensorio di Capaccio Paestum e Agropoli. «Inizia, con la sottoscrizione del protocollo afferma il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri - la necessaria e proficua sinergia tra le due Amministrazioni comunali. Agropoli e Capaccio sono due realtà territoriali importanti e complementari, entrambe a forte vocazione turistica. Hanno caratteristiche storico, culturali, paesaggistiche ed economiche diverse che possono ben integrarsi attraverso iniziative comuni». «In tale congiuntura politica ed economica chiosa il primo cittadino capaccese, Pasquale Marino la collaborazione tra più enti è la soluzione migliore per programmare e realizzare iniziative mirate allo sviluppo del territorio in maniera simbiotica. Integrando le risorse turistiche e del terziario di Capaccio ed Agropoli, si può evitare il dispendio di energie in iniziative doppione pianificando, invece, eventi e manifestazioni di caratura superiore, nonché azioni dedite allincremento dellattrattiva turistica». Il protocollo nasce dalla consapevolezza che è indispensabile innescare un meccanismo virtuoso del settore turistico, ovvero azioni comuni capaci di mettere a sistema le risorse, creare una rete pubblico-privata di servizi di qualità, tutelare e promuovere il territorio. I due comuni si impegnano, tra le altre cose, a: programmare e sostenere azioni comuni in chiave turistico - culturale del comprensorio, che individua Capaccio ed Agropoli come unico sistema turistico locale; proseguire nellattuazione di iniziative congiunte già avviate; coinvolgere il settore privato sia nella fase di programmazione che quella di progettazione e attuazione dei diversi interventi.