Politica

Agropoli: dura replica del P.d.L. all'associazione "Il Carro"


"Carnevale estivo, una serata che è meglio dimenticare"

Il Carnevale estivo? Un evento più che riuscito. Il P.d.L., criticando la manifestazione offenderebbe gli organizzatori, i politici, i cittadini di Agropoli e tutte le città che propongono questo evento. Parole e musica dell'Associazione il Carro, organizzatrice dell'evento che tramite il forum di InfoAgropoli, ha voluto replicare al Popolo delle Libertà che però, attraverso il consigliere comunale e vice presidente del consiglio Emilio Malandrino, non resta in silenzio anzi, rincara la dose: "A nome mio personale e del gruppo Consiliare PDL - si legge nella nota - è doveroso chiarire alcuni concetti rispetto alla replica dell'Associazione il Carro al nostro comunicato stampa relativo al Carnevale Estivo. E' evidente che il calore di questi giorni oltre ad essere deleterio e dannoso per i tanti cosiddetti soggetti a rischio ( anziani, bambini , ammalati ecc. ) , gioca brutti scherzi anche a persone “presumibilmente” in condizioni di normalità psico-fisica. Ci riferiamo in particolare ai firmatari ( CI AUGURIAMO CHE SI TRATTI SOLO DI QUALCHE ISOLATO “INTELLETTUAL-ANSIO-DEPRESSO” ) del gruppo che scrive a nome dell'Associazione “ il Carro “ alla quale va , come già ben esternato nel nostro comunicato, la nostra stima ed il nostro apprezzamento per il lavoro che svolgono. ( Lo si ribadisce esplicitamente al capoverso 19/23 della nota del 19 u.s.). Si parla di “offese a 360 gradi !!! che saremmo stati rei di aver commesso, assolutamente falso, non intendevamo offendere nessuno, abbiamo piuttosto fotografato l'immagine “a colori” di una serata , a nostro avviso, meglio da dimenticare. Gli unici offesi, a nostro parere, in tutta questa corrispondenza ( a parte l'elenco fantasioso preso probabilmente da “Pagine Bianche” e riportato nella precisazione ) dovrebbero essere i genitori delle persone che si identificano nei firmatari del testo su citato accorgendosi “di colpo” di aver generato “figlioli incapaci” delle più comuni facoltà di apprendimento e privi delle più elementari nozioni del leggere e dello scrivere. In verità - continua la nota - se avessero letto con attenzione, e non in maniera superficiale, il comunicato oggetto della loro precisazione ( che invitiamo a rileggere ) avrebbero compreso che, così come esplicato con estrema puntualità e chiarezza, la riflessione è unicamente indirizzata alla parte politica e non, come da essi interpretato, nei loro confronti. Il dibattito politico, nel suo inquadramento democratico, fondamentalmente si anima, e per questo vive, di opinioni a volte divergenti tra maggioranze ed opposizioni. Nel caso specifico del “ Carnevale Estivo “ abbiamo detto la nostra, forte di ciò che raccogliamo da tanti commenti ed opinioni sia della nostra che da altre parti politiche, nonchè dal cittadino di strada. Certamente né l'associazione il Carro, né altre entità socio-culturali e/o affini, potranno inibire il ruolo di democratica partecipazione che viene delegata agli eletti i quali sono abilitati a parlare, a differenza di loro, per averne ricevuto mandato in nome e per conto del popolo sovrano. Ribadiamo ancora il nostro pensiero, garbatamente espresso, come dato politico sulla contrarietà alla scelta di una manifestazione che per tempi, modalità, circostanze ed opportunità non andava ( ribadiamo ) “ imposta “ nel mese di Luglio in una cittadina a chiara vocazione turistico-balneare dove per normalità dovrebbero trovare spazio altri tipi di eventi legati al mare, allo sport, alla cultura ed agli spettacoli con grande eco mediatico. Sicuri - conclude la nota del Consigliere Malandrino - di aver reso finalmente chiaro ( in particolare ad alcuni ) quanto volevamo esprimere precedentemente, e consapevoli che, anche a possibili stimoli provocatori, non risponderemo spendendo tempo a noi prezioso riservato al nostro percorso politico a favore di un dibattito politico e costruttivo verso la nostra Comunità".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin