Attualita'

Agropoli: domenica si conclude il Mediterraneo Film Festival


Tra il 1946 e il 1952 più di 70.000 bambini del Sud Italia furono salvati dalla fame, dall’analfabetismo e dalle malattie, grazie allo sforzo e alla solidarietà di donne e uomini che iniziarono a sognare una nuova Italia. E’ questo il tema del film Gli occhi più azzurri – Una Storia di Popolo di Simona Cappiello e Manolo Turri dell’Orto, che darà il via, alle 17, alla terza e ultima giornata del Mediterraneo Video Festival 2011. Il cortometraggio racconta la nascita dei "Comitati per la salvezza dei bambini" nell'immediato dopoguerra e rappresenta un esempio di sostegno spontaneo e organizzato che unì Nord e Sud. Alle 18.30 verrà proiettato Heart Quake di Mark Olexa che racconta la storia di Shpresa, una donna di 26 anni, che vive con il marito e i suoi 5 figli in un arcaico villaggio a nord di Mitrovice, nel Kosovo. Il più piccolo dei suoi figli, Shptym, è affetto dalla sindrome di down, e rischia di morire se non verrà sottoposto ad un difficile intervento al cuore in Italia. L’ultimo film in concorso, alle 19.30, è Immigrant Son: The Story of John D. Mezzogiorno di Frank Cappiello. Il film narra la storia di Giovanni, figlio di immigrati di generazione americana di origini italiane e ci accompagna in un viaggio attraverso il tempo nel tentativo di dare un senso al suo passato. Alle 20.40 premiazione dei film in concorso e assegnazione dei premi speciali Medfest. Verranno proclamati i nomi dei vincitori scelti dalla giuria composta da Gino Frezza, Margaret Scaramella e Riccardo Biadene e affiancata, per la prima volta, da una giuria di giovani composta da studenti dell’Università degli Studi di Salerno. A Jacopo Quadri e Mario Martone con il documentario Un Posto al Mondo e a Predrag Matvejev al Festival con Pane Nostro andrà il Premio Speciale Medfest. La quattordicesima edizione del Mediterraneo Video Festival si chiuderà alle 21.40 con la proiezione del film fuori concorso Un posto al mondo di Jacopo Quadri e Mario Martone.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin