Sabato 22 settembre seconda giornata della quindicesima edizione del Mediterraneo Video Festival che si aprirà alle 11.00 a Rutino dove a Palazzo Magnoni sarà inaugurata la collettiva fotografica Silent landscape che dedica al paesaggio del Silenzio un attenzione particolare. Quel silenzio che il regista/autore Paolo Lapponi definisce il ritmo incessante del tempo della vita e dei suoi irreversibili misteri, .. Una variegata presenza di autori tra cui anche le foto di Mario Boccia, foto-giornalista, specializzato in reportage sociali e d'attualità internazionale. La mostra è visitabile fino al 7 ottobre 2012. A seguire un intervento dellarcheologo Antonio Capano. Nel pomeriggio ad Agropoli, presso la Sala Polifunzionale Giovanni Paolo II dalle ore 18.30 al via le proiezione dei documentari in concorso: Ub Lama di Egle Vertelyte, (Lituania), Romero voce dei senza voce di Maite Carpio (Italia), (R)Esistenza di Francesco Cavaliere (Olanda/Italia). Tra gli ospiti di oggi Don Aniello Manganiello, premio speciale Medfest 2012, autore del libro Gesù è più forte della camorra ( Rizzoli). Per la sezione Finestre sul Mondo, fuori concorso, Marco Leopardi e Roberta Cortella presentano il film documentario La Retta Via (Belgio/Francia/Spagna). Il film racconta la storia di Ruben e Joachim, due giovani detenuti belgi di 17 e 16 anni, lONG Oikoten li ha selezionati per partecipare a uno speciale programma di rieducazione seguendo lantico Cammino di Santiago de Compostela.