Attualita'

Agropoli, domani l'inaugurazione della scuola di politica


Si apriranno domani, sabato 4 dicembre 2010, presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, le lezioni della Prima Scuola Politica, promossa dalla Segreteria provinciale e da quella nazionale in collaborazione con il Dipartimento provinciale Formazione. Argomento di confronto e dibattito sarà la Costituzione Italiana: non solo le origine politiche ma anche gli strumenti atti a comprendere pienamente il ruolo del cittadino come parte del contesto statale dal secondo dopoguerra ai giorni nostri. A tenere le lezioni, Docenti universitari, Parlamentari, esperti della Carta Costituzionale: tra questi, Andrea Giorgis, Michele Scudiero e Massimo Villone.

Tra i Parlamentari, Iannuzzi e Bonavitacola, Andrea Orlando.

Di seguito, il programma della prima giornata.

SCUOLA di Formazione Politica

“La Costituzione Italiana” e laboratorio permanente sulla salute

ORE 9.00-10.00

ACCREDITI

ORE 10.00

INIZIO LAVORI

SALUTI DI:

 FRANCO ALFIERI

 NICOLA LANDOLFI

  • ENZO AMENDOLA

La SCUOLA POLITICA

 Annamaria Parente

 Alfonso Cavaliere

 Mauro Calatola

ORE 10.30-11.30

 Andrea Giorgis: Introduzione allo studio della politica attraverso la Costituzione italiana

ORE 12.00-13.00

 Michele Scudiero: LE ISTITUZIONI REPUBBLICANE: GENESI E PROSPETTIVE

ORE 13.00-14.30

PAUSA PRANZO

ORE 14.30-15.30

 Pierino Ciotti: LAVORO, SALUTE, CITTADINANZA: DIRITTI E DOVERI

ORE 15.30-16.30

 Massimo Villone; Il ruolo dei partiti nel rispetto della Costituzione

ORE 17.00-18.00

LABORATORI DI APPROFONDIMENTO

ORE 18.00-19.00

 Fulvio Bonavitacola

 Tino IannuzzI

 Andrea Orlando

LA COSTITUZIONE E IL PARLAMENTO

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin