Un cittadino agropolese scoperto mentre depositava, fuori dagli orari
consentiti, rifiuti in una strada della Collina San Marco. Oltre alla
sanzione amministrativa, è scattato anche il deferimento allautorità
giudiziaria per i reati penali di minaccia ed oltraggio a pubblico
ufficiale. E il risultato dei controlli effettuati nei giorni scorsi
dalla Polizia Municipale in merito allosservanza dellordinanza
sindacale afferente la normativa sui rifiuti. Sulla quasi totalità del territorio agropolese, infatti, è stato attivato il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, mentre per alcune zone sono in funzione le isole ecologiche. Tra le problematiche riscontrate, il mancato rispetto delle modalità stabilite per il conferimento, che prevedono giorni e orari determinati in relazione alla tipologia di rifiuto.
Pugno duro, quindi, dellamministrazione comunale per chi non rispetta orari e modalità di conferimento dei rifiuti. «Lamministrazione comunale afferma il sindaco Franco Alfieri è impegnata fortemente affinchè il servizio di raccolta differenziata funzioni al meglio. Purtroppo, siamo costretti a constatare linciviltà di alcuni cittadini che non rispettano minimamente le regole di conferimento di rifiuti, con la conseguenza che alcune zone sono state trasformate in vere discariche a cielo aperto. Per questo motivo abbiamo chiesto maggiore attenzione alla Polizia Municipale nel monitoraggio e controllo e, soprattutto, nellessere rigidi nel sanzionare i trasgressori».
«E importante e fondamentale aggiunge lassessore allambiente, Antonio Pepe che siano rispettate regole, modalità, giorni e orari di conferimento per il buon funzionamento della raccolta differenziata. Solo con la collaborazione di tutti è possibile raggiungere i risultati e la percentuale del 50% che il Ministero ci impone per il 2011».