Politica

Agropoli, dietrofront di Capo: rinuncia alla candidatura al Senato

notizie

Mario Capo non si candiderà alle elezioni politiche del prossimo febbraio. La notizia giunge a meno di 24 ore dall'intervista rilasciata ai microfoni di InfoAgropoli nella quale Capo ammetteva d'esser candidato al Senato per il movimento Fratelli d'Italia. Ora, attraverso un comunicato, l'amministratore delegato di EcoAmbiente Salerno annuncia un inaspettato dietrofront."A seguito di un incontro tra il Presidente della Provincia di Salerno Antonio Iannone, il dott. Mario Capo Amministratore Delegato di EcoAmbiente Salerno S.p.a. ed il Presidente di EcoAmbiente Salerno S.p.a. Roberto Celano - si legge in una nota - è emersa l’opportunità di non sovraesporre la Società provinciale EcoAmbiente Salerno S.p.a. a possibili speculazioni politiche in ordine alla presenza dei vertici aziendali nelle liste per la prossime elezioni politiche. Si è così convenuto che il dott. Mario Capo, che da Amministratore Delegato rappresenta la Società provinciale nella sua interfaccia operativa e quotidiana con tutti i portatori di interesse della Provincia, in particolare con gli Enti locali di ogni colore politico, rinuncia alla sua candidatura, rispetto alla quale aveva già dato ampia disponibilità personale e politica. Al contempo, correrà per la Camera dei Deputati il Presidente della Società EcoAmbiente Salerno S.p.a. Roberto Celano, impegnato anche da anni come Consigliere Comunale della città capoluogo".


 “E’ una scelta – ha commentato Mario Capo – dettata dal senso di responsabilità, a seguito delle oculate e sagge valutazioni espresse dal Presidente della Provincia Antonio Iannone. Una decisione ispirata dalla volontà di non sovraesporre la Società provinciale a potenziali speculazioni, politiche e anche da una doverosa forma di rispetto verso i Comuni della Provincia di Salerno che devono essere certi di potersi interfacciare serenamente con EcoAmbiente Salerno S.p.a. a prescindere dal colore politico delle Amministrazioni. Non è nostro costume utilizzare le istituzioni per finalità elettorali e la contemporanea canditura del Presidente e dell’Amministratore delegato della Società provinciale avrebbe potuto dare all’esterno una idea fuorviante del nostro modo di agire e di pensare. Inoltre il senso di responsabilità per il nostro ruolo ci impone di non determinare momenti di vacatio e disattenzione, considerate l’importanza e le delicatezza delle problematiche che la Società incarna ed affronta ogni giorno. Nel caso fossimo stati entrambi candidati, avremmo probabilmente corso il rischio di sottrarre tempo alla gestione della Società provinciale, cosa che non possiamo assolutamente consentirci. L’impegno per il territorio, che noi perseguiamo, va innanzitutto dimostrato in certi frangenti come questo”. “Naturalmente – prosegue Capo – non farò mancare il mio personale sostegno al Presidente Cirielli, che rappresenta un impegno forte per il Territorio della Provincia di Salerno. Ad Edmondo Cirielli il mio ringraziamento per avermi offerto la candidatura al Senato. Auguro alla nuova formazione Fratelli d’Italia, di dar voce alle esigenze dei nostri concittadini e delle nostre comunità”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin