I paesaggi e i panorami visibili dal centro storico di Agropoli sono una vera e propria perla della natura. Oltre l'apparenza, però, nascondono un certo degrado. E' soltanto di qualche giorno fa la denuncia del Movimento 5 Stelle che aveva segnalato la presenza di rifiuti abbandonati nel corso del week end proprio a ridosso della porta d'accesso al borgo antico. Ma basta anche spostarsi di qualche metro per scorgere altre zone nel degrado o vere e proprie microdiscariche. E' il caso di via Carmine Rossi che nella parte finale, lungo il belvedere, nasconde ogni genere di rifiuti: plastica, vetro, carta ma anche ingombranti, gettati in uno dei luoghi più belli della città dai quali è possibile osservare uno splendido panorama.
A denunciare il fenomeno della scarsa attenzione per il centro storico è il presidente di Fare Ambiente Vincenzo Pepe che nei giorni scorsi ha subito anche un atto vandalico quando, da un torrione, ignoti hanno lanciato due bombole del gas, che hanno colpito proprio l'auto del figlio del presidente di Fareambiente, parcheggiata nella sottostante Piazza San Severino. "Escludo un atto intimidatorio, credo si tratti semplicemente di atti vandalici - precisa Pepe infatti non è il primo caso che si verifica nel centro storico, ed è questa la cosa abbastanza grave. Lancio l'appello sia per l'installazione di telecamere, sia alla forze dell'ordine per intensificare i controlli nel centro storico, cuore della città, che sembra essere stato lasciato un pò in uno stato di abbandono, nonostante sia la parte più bella e un potenziale motore di sviluppo turistico ed economico", ha concluso Pepe. Per vedere il video clicca qui