Anche nelle scuole campane sbarca il "Book Crossing". La prima iniziativa in tal senso è realizzata ad Agropoli presso il Liceo Scientifico "Alfonso Gatto". Il progetto realizzato presso la scuola cilentana si intitola "Lettori per caso" e si basa sull'"abbandono" dei libri da parte degli studenti, nei luoghi più vari con l'obbiettivo che altri possano ritrovarli, leggerli e a loro volta abbandonarli.Alliniziativa, parteciperanno una terza, una quarta e una quinta liceale, per un totale di 57 studenti che rilasceranno, dopo averli letti, altrettanti libri tra le strade, le piazze, i bar e gli esercizi commerciali dei paesi cilentani. Ogni libro, sarà corredato da una targhetta grazie alla quale il "lettore per caso" potrà collegarsi su internet ad un forum realizzato dagli studenti, e commentare il libro, oltre che indicare luogo e data del ritrovamento. Per gli organizzatori è un modo nuovo per stimolare i ragazzi alla lettura.
Tre i docenti impegnati nella realizzazione del progetto, Nicola Rossi, coordinatore della iniziativa, Diana Moschillo e Annamaria Petolicchio. "Con il book crossing - ha spiegato Rossi - si supera l'idea del libro relegato in polverosi scaffali. Il book crossing consente ai lettori, ovunque essi siano, di raccontare e di raccontarsi attraverso questo formidabile strumento di 'viaggio' che è appunto il libro". Il progetto si concluderà il prossimo mese di maggio, quando l'ultimo lettore per caso, e quelli che lo hanno preceduto in questa 'staffetta' letteraria, saranno invitati ad un festa di fine anno scolastico.