Dal 16 al 21 agosto 2011, si è svolta nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, lundicesima edizione della Transmarathon, organizzata dalla Libertas Agropoli, in collaborazione dei Comuni partecipanti alle tappe, Provincia di Salerno , Regione Campania, credito cooperativo di Aquara e Fidal.La Transmarathon è una corsa a tappe di km. 55, che si corre sui sentieri e sulle strade del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, un percorso piuttosto selettivo fatto di lunghe salite impegnative, altre anche brevi e di tante discese, alcune da prendere con cautela. I diversi fondi stradali: dallasfalto e alle vie mulattieri e allo sterrato dei boschi, tutto questo hanno regalato agli atleti scenari da cartolina, cinque giorni di emozioni e di fatica, sfidando i quasi 40 gradi di temperatura. Queste le tappe che hanno coinvolto gli atleti: 1^ tappa Ogliastro Cilento Cicerale di km. 10; 2^ tappa Piaggine Laurino di km. 15; 3^ tappa S. Maria di Castellabate Agropoli di km. 9; 4^ tappa dal Santuario della di Pietrasanta S. Giovanni a Piro di km. 13; 5^ tappa Castel San Lorenzo Roccadaspide di km. 8. La vittoria nel campo femminile è andata a Joanna Drelicharz Ginnastica Comense in 3h.4819; a tre minuti Ester Zio Montemurlo Prato; 3° posto Bradaschia Sara Gruppo Marciatori Gorizia; 4° posto Gianfranca Secci Montemurlo Prato; 5° posto Ilaria Ramazzotti Montemurlo Prato; 6° posto Elisa Cucchiarelli Amatori Velletri. Nel campo maschile la vittoria è andata al marocchino Samir Jouaher Il Laghetto in 3h.337; a cinque secondi Ismail Adim Fiamme Argento; 3° posto e primo italiano il bergamasco Emanuele Zenucchi in 3h.1009; 4° posto Benkdair Abdelhadi in 3h.1119 ( vincitore delle due ultime edizioni); 5° posto e primo agropolese Mario Cirillo Atletica Agropoli Hotel Ceppo in 3h. 1629; 6° posto Alessandro Eterno Free Runner Eboli in 3h.1843. Anche questanno la chiusura e premiazioni finali è avvenuta nel centro storico, alle porte del Castello Medievale di Roccadaspide. Successivamente dopo le premiazioni cè stato un banchetto a base di fusilli e acqua sale, tipico piatto del territorio, innaffiato dal buon vino locale della cantina di Castel San Lorenzo (molto gradito dagli atleti e accompagnatori). Arrivederci alla prossima edizione 2012 nellultima settimana di Agosto. Valentino Ristallo