Attualita'

Agropoli, cresce il malcontento per le condizioni della spiaggia della Marina

notizie

Aumenta sempre di più lo scontento dei cittadini agropolesi e dei bagnanti per la situazione in cui versano alcune spiagge di Agropoli. La maggior parte delle critiche ha per oggetto la spiaggia della “marina”, abbandonata completamente ad uno stato di degrado estetico ed igienico, nonostante i dati Arpac ne sottolineino la balneabilità. Tanti gli inviti dei cittadini al ripristino della spiaggetta e, soprattutto, alla rimozione dell’immensa quantità di alghe accumulatesi nel tempo, ma ad oggi la situazione non è cambiata. Le lamentele crescono e si moltiplicano: c’è chi denuncia l’impossibilità di poter usufruire dell’unica spiagga presente del centro, chi si sofferma sulla gravità della situazione sotto il profilo igienico-sanitario (cattivo odore e presenza di ratti), chi, sotto un profilo economico, lamenta la scomparsa di quei bagnanti che, impossibilitati ad accedere alla spiaggia, hanno preferito scegliere altre mete più allettanti. 

Altra situazione di trascuratezza riguarda la Licina, altro angolo storico della cittadina cilentana. Sono trascorsi due anni da quando il sindaco Alfieri parlò di “Licina, patrimonio di Agropoli”, tuttavia anche qui la situazione legata alla pulizia non è delle migliori. “E’ strana questa situazione di indifferenza dell’amministrazione, – denunciano alcuni cittadini – quasi come se vi fosse convenienza a rendere inagibili tali zone. Oltretutto non si considera il danno che si cagiona ai cittadini, che pagano i tributi normalmente, e al turismo in generale. E’ imbarazzante dare spiegazioni ai turisti che chiedono come mai permane questo degrado in zone così belle”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin