Si è costituito ad Agropoli il comitato culturale Gli amici di Francesco Scarpa lo studente prematuramente scomparso il 26 gennaio del 1996, dopo una lunga ed intraprendente lotta per la costruzione del nuovo edificio del Liceo Scientifico di Agropoli. Il comitato è guidato da Lorenzo Barone nella vesti di presidente e dei professori Catello Nastro e Rosario Scarpa, questo ultimo papà del compianto giovane morto non ancora maggiorenne, nelle vesti di coordinatori. Il comitato ha lo scopo di chiedere allAmministrazione Comunale della Città, lintitolazione del plesso scolastico in via di ultimazione, alla memoria di Francesco. I promotori della richiesta, hanno conosciuto a suo tempo il giovane rappresentante distituto e ne hanno apprezzato le sue doti morali ed umanitarie, nonché la nobiltà dei suoi ideali sul cammino della legalità e del diritto degli studenti.
In alternativa alla richiesta di cui sopra i firmatari della petizione desidererebbero lassegnazione della biblioteca oppure, in alternativa, lAula Magna. Tra i sottoscrittori della petizione, vi sono personaggi del mondo della scuola, dellarte, della letteratura, dellimprenditoria, dellinformazione e di altre importantissime sfere culturali.
Questi alcuni dei nomi che hanno apposto la firma al margine del documento: Domenico Chieffallo, scrittore e storico meridionalista Francesco Bruno, ex dirigente scolastico Antonio Infante, scrittore e storico del Cilento Germano Bonora e Luciano Castellanto, già docenti e scrittori Antonio Iorio, professore Gennaro De Marco, vice dirigente scolastico Mario Pesca, avvocato Antonio Domini e Paolo Serra, ex sindaci di Agropoli Cristoforo Cappetta, professore Salvatore Cantalupo, medico, cultore Pasquale Volpe, già vicesindaco di Agropoli Nicola Di Luccio, ufficiale in pensione Nicola Iannuzzi, ingegnere Giancarlo Giannella, avvocato - Giulio Cantalupo, ex direttore bancario. A questi nomi, naturalmente, se ne aggiungeranno altri per rendere dovuto e meritato omaggio alla memoria di un giovane altruista a cui non è stato concesso di diventare adulto.