Sarà nel ricordo di Pietro Mennea la XIV edizione dell'Agropoli Half Marathon, che andrà in scena domenica 28 aprile sulle strade tra Agropoli e Paestum. La “Freccia del Sud”, insieme al presidente della Libertas Agropoli Roberto Funicello, è stato uno dei fondatori della mezza maratona agropolese, seguendola personalmente ogni anno. Da questa edizione la gara sarà “Trofeo Pietro Mennea”. «14 anni fa – afferma Roberto Funicello - nasceva da una idea di Pietro Mennea la gara podistica tra Agropoli e Paestum che noi abbiamo con passione e serietà poi realizzato. Pietro ne è rimasto sempre il testimonial, il punto di riferimento, arricchendo di anno in anno con lui, con i suoi suggerimenti, la manifestazione di nuove idee, di interessanti eventi collaterali. 14 anni sempre di corsa sono passati veloci portandosi via tanti ricordi, tante vittorie, tante soddisfazioni che abbiamo vissuto sempre assieme. Il 28 di aprile è ormai vicino, la Mezza Maratona di Agropoli, la nostra gara, quest’anno la vivremo nel ricordo del grande Pietro Mennea». La corsa si sviluppa su un affascinante percorso di 21 km e vedrà la presenza di circa 1800 atleti provenienti da tutta Italia. Partenza ed arrivo sono previsti in Via Risorgimento, ad Agropoli, mentre metà gara è fissata nei pressi dell'area archeologica di Paestum. Lo scenario è altamente suggestivo: il borgo medievale agropolese, i templi di Paestum, il sole, il mare incantato e la campagna. Contemporaneamente partirà anche una nuova edizione della stracittadina a passo libero, aperta a tutti, e che si sviluppa su un percorso di 2 km, alla quale risultano già iscritte 800 persone. Sabato pomeriggio, invece, in Piazza Vittorio Veneto l’apertura del villaggio maratona, la consegna dei pettorali ai top runner, animazione e la presenza della campionessa di salto in alto Antonietta Di Martino.