Si è tenuta sabato 16 giugno 2012, nellAula Consiliare A. Di Filippo del Comune di Agropoli la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Generale di Divisione dei Carabinieri Giuseppe Rositani, già comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli dal 1975 al 1978. Allevento erano presenti il sindaco Franco Alfieri, consiglieri e assessori comunali; il comandante interregionale Carabinieri Ogaden, Generale di Divisione Maurizio Gualdi; il comandante Legione Carabinieri Campania, Generale di Divisione Carmine Adinolfi; il comandante provinciale Carabinieri Salerno, Colonnello Fabrizio Parrulli; il sostituto procuratore presso il Tribunale di Vallo della Lucania, Renato Martuscelli; i rappresentanti territoriali delle forze dellordine; la rappresentanza dellArma in congendo con il Generale di Brigata dei Carabinieri Gianfranco Milillo e i presidenti delle sezioni dellAssociazione Nazionale Carabinieri di Agropoli, Capaccio, Perdifumo e Altavilla Silentina; i rappresentanti del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana di Agropoli con il presidente di sezione S. Tenente Cosimo Cammarano; lassessore provinciale Mario Miano; i sindaci del territorio. Dopo il saluto del presidente del Consiglio Comunale, Luca Errico, il sindaco di Agropoli Franco Alfieri ha dato il suo benvenuto al Generale di Divisione Giuseppe Rositani, al quale è stata consegnata una pergamena con la motivazione ufficiale del conferimento della cittadinanza onoraria «in segno di riconoscimento per lalto senso del dovere che anima la sua azione; del costante impegno nella lotta per laffermazione dei principi di legalità; del notevole contributo dato alla Città di Agropoli nel periodo della sua permanenza ai fini di una sicura ed equilibrata convivenza civile. Esempio di uomo integerrimo e fedele servitore dello Stato». E stato poi lo stesso Generale Rositani a ribadire il suo legame affettivo con il territorio agropolese e ricordato i suoi trascorsi professionali ad Agropoli.