Anche per il 2014 Agropoli potrebbe non avere il suo tradizionale carnevale fatto di carri allegorici e mascherate. Si ripete un film già visto con l'Associazione "Il Carro" che puntualmente, come dodici mesi fa, inizia a manifestare malumore e a lanciare l'allarme per l'indisponibilità di capannoni dove realizzare i carri in cartapesta. Una notizia che lascia alquanto sorpresi i cittadini considerato che proprio dopo il fallimento dello scorso carnevale, organizzato in tutta fretta con delle sfilate di maschere in sostituzione dei carri e annullato ufficialmente a causa del maltempo, l'amministrazione comunale assicurò di voler mettere a disposizione dei mastri cartapestai agropolesi dei capannoni ove realizzare le loro opere. In quell'occasione si lanciò addirittura l'idea di realizzare in futuro una cittadella del carnevale dove tutto l'anno stato possibile costruire opere in cartapesta, organizzare dei corsi e addirittura invitare le scolaresche. Oggi invece, ad un anno di distanza, si ripropone il problema dell'assenza dei capannoni. A lanciare l'allarme è tramite Facebook il pluripremiato rione "Giotto" che tra la sconforto degli utenti del popolare social network ha anticipato che al "99% il carnevale non si farà". L'Associazione "Il carro", organizzatrice dell'evento, prova a minimizzare ma al contempo ammette che "stante il permanere della mancanza dei capannoni, non si esclude il disimpegno dell'associazione in un prossimo futuro". Insomma anche per quest'anno uno degli eventi più attesi dell'inverno agropolese rischia di saltare. Un fenomeno in controtendenza rispetto a quanto accade nei comuni limitrofi che al contrario di Agropoli negli ultimi tempi si stammo adoperando per far rinascere la festa del martedì grasso sperando di attirare almeno in parte le migliaia di persone che fino a due anni fa invadevano la capitale del Cilento per assistere alla sfilata dei carri allegorici.