Si stanno per concludere a Rimini i campionati Italiani di danza sportiva che hanno registrato un vero è proprio trionfo per gli atleti del sodalizio cilentano. Dal liscio unificato allo standard, dai balli sincronizzati e coreografici allo show dance, dal duo alle danze a squadre, dalle combinate nazionali a quelle olimpiche, dalla disco dance alle danze latine americane gli oltre cinquanta atleti cilentani hanno superato concorrenti agguerriti e preparati provenienti da tutta la penisola (si calcola che sono stati oltre 17.000 i competitori partecipanti al campionato) conquistando il podio in tutte le discipline in cui hanno gareggiato. “ Quest’anno nessun atleta della Dirty Dancing è tornato a casa a mani vuote” ha commentato con orgoglio, un emozionato e commosso, presidente dell ‘ associazione sportiva agropolese.
Ma veniamo ai risultati, per brevità di spazio citiamo solo i primi classificati: Liscio Unificato 16/18 classe A1 (la massima classe raggiungibile) con la coppia Voria Mariachiara e Gennaro Serra; Synchro latin under 15 classe B gruppo danza; Choreographic dance under 15 classe B piccolo gruppo; Synchro latin over 16 classe A gruppo danza; Choreographic dance over 16 classe A gruppo danza; Show Latin over 16 classe A gruppo danza; Combinata olimpica 12/13 classe B3 con la coppia Migliaro Marco e Fezza Emma; Combinata nazionale 16/18 B2 con la coppia Migliaro Rebecca e Piero Starnella; Disco Dance under 11 classe C gruppo danza, è stato questo il risultato più sorprendente raggiunto con las Brillantinas. Il risultato più prestigioso invece è giunto nelle danze standard 16/18 classe A con la coppia formata da Immacolata Monaco e Luigi Mondelli, che con la conquista della medaglia d’argento nella finale ottengono il passaggio alla classe internazionale, massima classe dell’agonismo della danza sportiva, il sogno di ogni ballerino. Mentre scriviamo, ci giunge notizia che anche l’altro coppia di punta della Dirty Dancing composta dagli atleti andrea Di Cunto e Loredana Giordano con il risultato raggiunto nella gara di oggi, ottengono di diritto anch’essi il passaggio alla classe internazionale è così, diventano tre le unità competitive della Dirty di classe internazionale, l’altra coppia (Giuliano – Ruggiero) passò lo scorso anno. E così insieme ai Team che già hanno rappresentato e rappresentano l’Italia, ora anche le coppie della Dirty potranno rappresentare la nostra nazione a livello internazionale. Una grande soddisfazione per tutto lo staff dell’associazione ed un grande prestigio per Agropoli ed il Cilento che ha visto nascere e crescere non solo sportivamente questi straordinari ragazzi.
Di seguito i nomi degli atleti agropolesi Campioni d’Italia nelle rispettive categorie e classi: AMATUCCI FRANCESCO, COMUNALE GIUSY, MONDELLI CRISTINA, ROMANO MARIA, D'ARCO ROSSELLA, DI PAOLA GIOVANNA , GIULIANO DORA ,FIGLIOLA FRANCESCA, SERRAPEDE GIOVANNA, RUOCCO FRANCESCA, DELLO SCHIAVO GIUSEPPINA, FEZZA EMMA, MINGHETTI MARTINA, STARNELLA ROSSELLA, DI PASCA ROSSELLA, DI MATTEO REBECCA, CARNICELLI MARIA ROSARIA, GUIDA LUDOVICA, VORIA MARIA CHIARA, MIGLIARO REBECCA, TRIMARCO ALISYA, ZUCCHINI FRANCECSA, CORRADINO SARA, CARROZZA FRANCESCA PIA, DI MARCO ANTONIETTA, NAPOLITANO ANGELA, BASILE ALICE, MIGLIARO GAIA, MINGHETTI CHIARA, MALANDRINO MELISSA, e poi ancora MONDELLI LUIGI, MONACO IMMACOLATA, STARNELLA PIERO, MARCO MIGLIARO, FRANCESCO DE NIGRIS, DI CUNTO ANDREA, GIORDANO LOREDANA.