Agropoli: Capozzi 6,5, Landolfi 5,5 (10′ st Montano 7,5), Capozzoli 6,5 (47′ st Santaniello sv), Formidabile 6, Ruggieri 6, Parisi 6, Sosero 5, Giraldi 6, Mallardo 7, Ragosta 6 (36′ st Ottonello 6), DAttilio 5,5. A disposizione: Vaccaro, Vecchione, Vicedomini, Magiotta. Allenatore: Dellisanti 7
Savoia: Vitiello 5,5, Lettieri 5,5 (1′ st Padulano 6,5), Guarro 6,5, Nasto 6, Catalano 6, Salvatore 6, Savarese 6,5, Di Capua 6, Vicentin 5, Viscido 6 (19′ st Malafronte 5,5), Pallonetto 6. a disposizione: Loccisano, Amoruso, Perretta, Izzo, Manfrellotti. Allenatore: Amura 5,5
RETI : 14
st e 46 st Mallardo, 26 st Ragosta (A) ; 18 st Guarro rig. (S)
AMMONITI : DAttilio (A) ; Malafronte (S)
ESPULSI : Sosero (A)
ARBITRO : G. Magrini di Città di Castello
NOTE : Giornata di sole, spettatori 1000 circa (300 ospiti)
; recupero 1 pt , 4 st
Con una grandissima prova di carattere ed orgoglio lAgropoli si regala la vittoria nel derby. Tute nella ripresa le emozioni dopo un primo tempo dove è regnata soltanto la noia. Nella prima frazione sono solo i cilentani a rendersi pericolosi in zona gol ma senza mai creare vere e proprio occasioni limpide. I pericoli arrivano tutti dalla fascia destra con DAttilio. Intorno alla mezzora , lunder biancazzurro, cerca la conclusione dalla distanza non trovando di poco la porta e poi a cinque minuti dal termine è anticipato miracolosamente da Guarro che evita il colpo di testa a botta sicura. Ripresa subito viva dai primi minuti, Amura butta in campo Padulano che va vicino al gol in due occasioni nei primi dieci minuti. Al decimo la svolta del match, Montano in campo al posto di Landolfi. Sarà proprio il neo subentrato a regalare la vittoria a Dellisanti. Al quarto dora regala a Mallardo lassist vincente per luno a zero. Due minuti più tardi Mallardo potrebbe raddoppiare su incertezza di Vitiello ma il bomber non trova lo spunto vincente. Nel momento migliore dei delfini arriva il rigore, che Guarro trasforma, e lespulsione per Sosero. Per Guarro terzo gol su rigore in tre partite allAgropoli. Padroni di casa raggiunti sulluno a uno e per giunta in dieci. E qui che viene fuori il carattere della squadra che non rinuncia alloffensiva nonostante linferiorità numerica. Sempre
Montano, migliore in campo con Mallardo, guadagna una punizione al ventiseiesimo. Dalla stessa, calciata da Ragosta, arriva il gol che riporta i delfini in vantaggio. Gli oplontini si riversano in attacco ma esclusa una conclusione di Padulano, respinta da Capozzi, non saranno mai davvero pericolosi. Chiude il march la doppietta di Mallardo che in contropiede supera Vitiello dopo lassist di Capozzoli. Per il bomber arriva la decima rete in stagione, ripaga così la fiducia che sia la società che i tifosi hanno avuto nei suoi confronti.