Finalmente fotografata dallo staff del "Diving Center Sub Mania" la
balena presente nelle acque di Agropoli da circa 2 settimane. "Giovedì
28 luglio durante una escursione subacquea - racconta Alessandro
Picariello del Diving Center Sub Mania - abbiamo notato strani movimenti
sulla superficie del mare al largo della Baia del Vallone e subito dopo
la balenottera è comparsa per respirare. Le dimensioni erano di circa
10 metri e con la nostra imbarcazione la abbiamo scortata fino a Punta
Pagliarolo.Quella che abbiamo avvistato e fotografato è un esemplare di balenottera
comune - Balenoptera physalus - credo che si trovasse nelle nostre
acque da almeno 15 giorni, era stata vista circa due settimane nei
pressi della torre di S.Marco e poi al largo del Porto di Agropoli (Dati
attendibili-ricevuti da fonti diverse non a conoscenza del nostro
avvistamento).
Il nostro avvistamento con relativa foto (vedi al
lato) - conclude Alessandro Picariello - conferma il passaggio costante
delle balene nelle nostre acque tra l'altro a breve distanza dalla
costa".
Negli ultimi 10 anni è stata accertato il passaggio nel
periodo che comprende gli ultimi dieci giorni di luglio e i primi dieci
giorni di agosto con avvistamenti saltuari agli inizi di settembre.
Almeno tre i casi di "pascolo" (fino a tre esemplari
contemporaneamente), nell'area che va da Agropoli a Punta Licosa, per
più di sette giorni (Dati CSEMM-Centro studi ecosistemi marini).