Lo staff Revival, capitanato da Roberto Apicella, in occasione dell'attesissimo appuntamento con il Revival'60-'70-'80, in collaborazione con l' associazione Arenosa e il vespa Club di Castellabate, con il patrocinio della fondazione G.B.Vico, tornerà indietro nel tempo attraverso l'esposizione di manifesti pubblicitari vintage ed un sottofondo piano bar anni '60-'70 che si terrà il prossimo 17 Agosto.In prossimità della piazzetta del centro storico della cittadina cilentana, verranno esposti mezzi storici a due ruote classificati per modello e per anno. Il più bello verrà premiato con una pergamena ricordo. Chi volesse esporre gratuitamente il proprio mezzo storico può contattare la redazione. L'iniziativa ha come scopo quello di far conoscere ai turisti e riproporre ai cittadini agropolesi quella atmosfera che si respirava nei favolosi anni sessanta. Anni vissuti all'insegna della spensieratezza, che hanno rappresentato il manifesto della Dolce Vita che ad Agropoli ha toccato l'apice intorno alla fine degli anni '70. I nostalgici, gli amarcord ed i curiosi, per qualche giorno respireranno vecchie atmosfere. Quanti amori sono sbocciati nelle notti estive... E' dunque questa l'occasione giusta per incontrarsi con vecchi amici e ricordare i tempi e i luoghi della propria giovinezza. I ragazzi, invece, potranno avvicinarsi ad un tempo e ad un mondo da sempre raccontato loro con un pizzico di malinconia dai genitori con la speranza che non sia mai del tutto perduto ma che continui a rivivere attraverso e grazie ad essi. Tante le iniziative in paese. In questi giorni al Caffè Nazionale, si è svolta, organizzata dallo staff Revival in collaborazione con Carmine Macinante e Corrado Sarnicola, una serata anni '60 con Piano bar, Twist, Cha Cha Cha, Ballo della mattonella, in una location storica che ha ospitato migliaia di agropolesi e di turisti durante la stagione estiva.