Strade più sicure grazie all'istallazione di trenta nuove telecamere nei punti strategici di Agropoli. Il comune cilentano ha affidato l'appalto per incrementare il sistema di videosorveglianza presente sul territorio che permetterà di posizionare ventisette telecamere ad inquadratura fissa e tre brandeggianti, collegate tramite un sistema wireless ad un centrale operativa sita presso la sede della polizia municipale. I lavori, che prenderanno il via già nei prossimi giorni, rispondono alla necessità di monitorare principalmente le strade di accesso agli abitati, le arterie caratterizzate da un elevato flusso veicolare, aree ed opere pubbliche, ma anche zone con una elevata concentrazione di attività ed esercizi commerciali, scuole o uffici. Le telecamere fisse saranno piazzate ai due svincoli della Sp430, allo scalo ferroviario, sul lungomare San Marco, in via Pio X, in piazza Vittorio Veneto, piazza della Repubblica, presso il parco «Liborio Bonifacio», nel centro storico, nei pressi della baia di Trentova, della stazione degli autobus di via Salvo d'Acquisto e del liceo scientifico «Alfonso Gatto». Le tre videocamere mobili, che grazie ad un controllo remoto potranno ruotare di trecentosessanta gradi e inclinarsi di centottanta in base alle esigenze, saranno invece posizionate presso lo scalo ferroviario, in piazza della Repubblica e via Taverne. L'istallazione di trenta nuove telecamere su tutto il perimetro comunale risponde alle esigenze della popolazione che da tempo chiedeva un aumento dei controlli sul territorio, soprattutto a seguito di numerosi episodi di cronaca segnalati in città. Il costo dell'istallazione delle telecamere è di circa trecentomila euro finanziato grazie ad un Pon Sicurezza gestito dal Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza e cofinanziato dall'Unione Europea. «Le telecamere saranno attive a breve - ha spiegato il sindaco di Agropoli Franco Alfieri - grazie ad esse saremo in grado di limitare problemi di microcriminalità diffusa, abuso di alcool sopratutto tra i giovani, consumo di sostanze stupefacenti, atti di vandalismo e fenomeni di inciviltà, nonché reati più gravi». «Il sistema di videosorveglianza favorirà il controllo del territorio - ha aggiunto il primo cittadino agropolese - aumentando la sicurezza dei cittadini». Le nuove telecamere si aggiungeranno alle dodici già istallate nei mesi scorsi nell'isola pedonale e nelle strade adiacenti a piazza Vittorio Veneto e corso Garibaldi.