Il Comune di Agropoli concederà il diritto di superficie, per venti anni, dei lastrici solari degli istituti scolastici per la realizzazione di impianti fotovoltaici. E la nuova iniziativa che sarà messa in campo dallamministrazione comunale in materia di energie rinnovabili ed alternative. «Agropoli afferma il sindaco Franco Alfieri - si candida a diventare sempre più città pulita e verde grazie a politiche e programmi di incentivazione delluso di energia prodotta da fonti alternative. Dopo aver reso il palazzetto dello sport di Via Taverne energeticamente autosufficiente con pannelli fotovoltaici, abbiamo deciso di concedere il diritto di superficie dei lastrici di alcune scuole cittadine per linstallazione di impianti fotovoltaici». Gli edifici scolastici interessati saranno: scuola elementare e media di località Moio; scuola elementare Landolfi; scuola media Rossi Vairo; scuola elementare Scudiero di San Marco; scuola materna di viale Europa; scuola elementare e materna di località Cannetiello; scuola elementare e materna di località Mattine. La concessione del diritto di superficie avverrà a seguito di un bando pubblico. A carico del concessionario lobbligo della progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione dellimpianto fotovoltaico per tutta la durata della concessione. Lamministrazione comunale agropolese ha già aderito al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) al fine di ridurre le emissioni di CO2 nel territorio comunale di almeno il 20% entro il 2020 ed ha avviato la predisposizione del Piano di Azione sullEnergia Sostenibile (PAES), che includa un inventario base delle emissioni e indicazioni su come raggiungere gli obiettivi.