Il 10 Gennaio 2011 è una data che per sempre resterà nella storia della città di Agropoli. Oggi infatti ha aperto i battenti il nuovo Liceo Scientifico "Alfonso Gatto". Centinaia di studenti hanno detto addio alla vecchia sede di via Taverne e alle due succursali che fino ad ora sono stati costretti a frequentare, per entrare in una struttura nuova, efficiente e all'avanguardia. L'inaugurazione ufficiale del nuovo plesso scolastico, si terrà solo a fine Gennaio quando a tagliare il nastro, giungerà ad Agropoli il presidente della Provincia Edmondo Cirielli, ma oggi resta una giornata storica perché dopo ben 37 anni gli studenti del liceo scientifico di Agropoli hanno finalmente a disposizione una scuola degna di questo nome.La storia del Liceo Scientifico di Agropoli inizia nel 1970 quando sorse come sezione abbinata al Liceo Classico. Inizialmente ebbe due sedi:
una situata nello stesso edificio del Liceo Classico e laltra
ubicata invece in zona Marina. Allora i corsi esistenti erano solamente
due: A e B. Quando si avvertì lesigenza di unire tutte le classi
in ununica struttura e, ovviamente, ve ne fu la possibilità, si scelse
una nuova sede: degli appartamenti posti in centro, all'incrocio tra corso Garibaldi, via Mazzini e via Patella. Soltanto
nel 1972, quando il Liceo Scientifico ottenne lautonomia, si pensò di
trasferirne nuovamente la sede altrove. NellOttobre 1973 ebbero quindi
inizio le lezioni nellallora nuovissimo palazzo sito in via Taverne,
realizzato da una ditta appaltatrice di Salerno, quella dei "Fratelli
Cuono".
I 37 anni trascorsi in quell'edificio, sono stati caratterizzati spesso da dure proteste degli studenti che, soprattutto negli anni '90 hanno occupato la propria scuola e sono scesi in piazza nella speranza che le loro richieste di avere una struttura migliore fossero accolte. Speranze rimaste a lungo vane nonostante la struttura divenisse sempre più fatiscente e incapace a contenere una popolazione scolastica in costante aumento. Ciò costrinse a dividere gli alunni in ben tre plessi: alla sede centrali si affiancarono due succursali: una in via Croce e l'altra in viale Lombardia.
Il 2007, la prima data importante per il nuovo liceo: con la posa della prima pietra iniziano infatti i lavori per la costruzione della nuova struttura. Oggi, a distanza di tre anni da quella prima pietra, gli studenti sono potuti entrare nel nuovo istituto. Quello che per anni per migliaia di studenti è stato solo un sogno oggi 10 Gennaio 2011, è finalmente realtà.
Per vedere il video dell'apertura scuola e le interviste al sindaco di Agropoli Franco Alfieri e al preside del liceo Pasquale Monaco accedere alla sezione video o cliccare qui.
Ernesto Rocco