Programmi di rilancio dei luoghi di eccellenza della città, investimenti fondamentali in opere pubbliche, pianificazione urbanistica, ma anche politiche turistiche, ambientali e sociali mirate. E quanto previsto dal bilancio di previsione approvato nellultima seduta del Consiglio comunale, che si è tenuta venerdì pomeriggio 29 aprile. Un documento finanziario strategico per proseguire nellazione di governo portata avanti negli ultimi quattro anni dallamministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri. Nel corso dellassise comunale è stato approvato anche il conto consuntivo 2010 che si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 709.758, e il programma triennale ed annuale delle opere pubbliche. «Coerentemente con il lavoro svolto fino ad oggi afferma il sindaco di Agropoli Franco Alfieri e con le linee programmatiche e di indirizzo, il bilancio di previsione è stato elaborato per continuare ad ottimizzare le risorse economiche e rispondere, al tempo stesso, alle esigenze di crescita socio economica della nostra comunità. Lidea alla base di tutta la nostra azione di governo è quella di Agropoli motore e riferimento del Cilento». «E un documento contabile ambizioso ed equilibrato spiega lassessore al bilancio, Adamo Coppola che investe in tante opere pubbliche senza toccare i tributi, subisce i tagli ma non diminuisce i servizi essenziali ai cittadini. Un grosso lavoro, inoltre, è stato effettuato in materia di recupero dellevasione fiscale, scoprendo alcuni casi di evasione totale. Gli accertamenti hanno garantito maggiori incassi per lICI, così come per la Tarsu in sinergia con lUnione dei Comuni dellAlto Cilento. In questo secondo caso, mantenendo fede agli impegni assunti lo scorso anno, siamo riusciti a ridurre del 10% la tariffa».