Agropoli potrebbe lanciare presto una nuova moda. Dopo il carnevale d'estate e le borse per portarsi a casa le bibite non consumate al ristorante, si potrebbe decidere anche di addomesticare i topi. Non ci riferiamo, in quest'ultimo caso, ai classici criceti che molti hanno in una gabbietta nei propri appartamenti ma ai meno amati ratti (specie rattus norvegicus) di grandi dimensioni e non certo piacevoli da osservare. Ad Agropoli però, a questo genere di animali si ci sta facendo l'abitudine tanto che qualcuno potrebbe seguire il consiglio di alcune enciclopedie on-line e cercare di addomesticarli.Nonostante negli ultimi giorni siano apparse in centro degli adesivi affissi ai lampioni con su scritto "Questa zona è stata derattizzata", i ratti continuano a circolare in barba ad ogni cartello. Nei vicoli adiacenti il centro cittadino, continuano a circolare topi di grandi dimensioni, sintomo d'ottimo stato di salute. Più persone testimoniano e ci segnalano di aver fatto incontri con questi animali, alcuni dei quali alla vista dell'uomo non cedono il passo ma continuano la loro marcia indisturbata. L'apice della vicenda si è toccato nella giornata di ieri quando tre topi hanno ben pensato di entrare nel portone di un palazzo della centralissima via Carmine Rossi, la strada che dal centro cittadino giunge al centro storico. Gli animali, non contenti della sortita, hanno poi iniziato a salire le scale dando prova di ottime doti atletiche nello scavalcare gli scalini prima che delle signore armate di scopa li gettassero nuovamente in strada. Una storia questa non certo piacevole visto che ormai - come già detto - gli incontri con questi animali sono sempre più frequenti nelle strade prossime al centro.
Insomma, addomesticarli non sarebbe una cattiva idea, visto che non si riesce a sconfiggerli, potrebbero almeno diventare un'attrattiva per i turisti! Ernesto Rocco