Prosegue ad Agropoli, la polemica sulla mancata approvazione in consiglio comunale dei Piani Pluriennali di Attuazione che, secondo i quattro proponenti, avrebbero consentito di evitare lottizzazioni e abusi sul territorio. A parlare è nuovamente il consigliere Salvatore Coppola promotore della proposta di delibera che ringrazia chi ha votato a suo favore e chi si è astenuto: Ringrazio - afferma Coppola - i Sig. Consiglieri che hanno votato a favore e quelli che si sono astenuti sulla proposta di approvazione del Programma Pluriennale di Attuazione Comè noto a tutti, dopo lannullamento da parte del T.A.R. del Piano Regolatore Generale lintero territorio Comunale è rimasto soggetto alledificazione come prevista dal Piano di Fabbricazione del 1972.
In attesa del P.U.C. (Piano Urbanistico Comunale) e al fine di evitare che ledificazione investisse anche le parti più belle e panoramiche della nostra città (quali la parte alta della Collina di San Marco, la zona Selva, su cui di recente sono state presentate numerose Lottizzazioni)i Consiglieri Comunali Salvatore Coppola, Gianluigi Giuliano, DAscoli Vincenzo, Angelo Andreiuolo hanno richiesto la Convocazione del Consiglio Comunale con allordine del giorno lapprovazione del P.P.A. (PIANO PLURIENNALE DI ATTUAZIONE) che ricalcava quanto alledificazione sostanzialmente le previsioni dellannullatoP.R.G.(Piano Regolatore Generale).
L approvazione del P.P.A.(PIANO PLURIENNALE DI ATTUAZIONE) alla cui adozioneil Comune di Agropoli è obbligato per legge avrebbe impedito nel prossimo triennio ledificazione nelle parti più belle e panoramiche della nostra città, dando così tutto il tempo utile al Consiglio Comunale per approvare il P.U.C.(Piano Urbanistico Comunale) senza far subire al territorio altre COLATE DI CEMENTO.
Giorno 28 settembre 2010 si è tenuto il Consiglio Comunale;
purtroppo - sottolinea Salvatore Coppola - la proposta non è passata in Consiglio Comunale perchésostenuta e votata a favore solo dai Consiglieri :
Ex Dipendente F.S. Salvatore Coppola, Ragioniere Gianluigi Giuliano, Dirigente Scolastico Serv. Amministrativi Angelo Andreiuolo, Ragioniere Antonio Domini.
Si sono astenuti i Consiglieri :
AvvocatoErrico Luca , Dir. I.N.P.S. Vincenzo DAscoli, Fisioterapista Pippo Vano.
Hannovotato contro la proposta :
Il Sig. Sindaco Avvocato Franco Alfieri(anche se personalmente credo che il Sindaco sia a favore delle iniziative tese ad evitare lo scempio del territorio)
I Signori Consiglieri:Rapp.Gerardo Santosuosso ,DottorePasquale De Rosa, Dottore Ferdinando Farro, Titolare Azienda di commercio Michele Pizza , Geometra Massimo La Porta, Geometra Nicola Comite , lngegnereMarciano Pietro Paolo, Ingegnere Giovanni Orrico, ArchitettoEmilioProta, Sig. Presidente del Consiglio Ingegnere Agostino Abate.
Per effetto di tale errata decisione del Consiglio Comunale - sostiene Coppola - lo Strumento Giuridico per evitare lo scempio del territorio anche sulla Collina di San Marco e sulla zona Selva è stato accantonato.
Se davvero cè qualcuno che ancora vuole bene a questo paesee se il Primo Cittadino intende davvero conservare integro il territorio per affidarlo alla Programmazione del P.U.C. (Piano Urbanistico Comunale), non mi sottrarrò al mio dovere e sarò il primo in Consiglio Comunale - conclude Coppola - a votare una legittima delibera che tuteli subito le aree per le quali ho chiesto lapprovazione del P.P.A. (piano pluriennale di attuazione)"