Al via il ripascimento della spiaggia del Lungomare San Marco. Sarà effettuato attraverso il prelievo della sabbia dal fondale antistante il litorale. Nella giornata di mercoledì è arrivata lautorizzazione anche da parte della Regione Campania. Nei prossimi giorni è in programma un incontro con la Capitaneria di Porto per definire i dettagli delloperazione che permetterà, in breve tempo, e quindi per la stagione estiva in corso, di rimodellare ed ampliare larenile. «Si tratta afferma il sindaco Alfieri di uno dei pochi interventi di questo tipo probabilmente nel sud Italia. Sulla costa del lungomare San Marco, già sottoposta a lavori di protezione dallerosione con la creazione di una barriera sommersa che ha contribuito positivamente a ricreare parte della spiaggia, era necessario una ulteriore attività di ripascimento. Il Comune di Agropoli, con i suoi uffici e il supporto di consulenti esterni, si è attivato in modo deciso ed è riuscito ad ottenere, in pochi mesi, tutti i pareri e le autorizzazioni per il prelievo di sabbia dai fondali antistanti la costa, che sarà riversata successivamente sulla spiaggia. In questo modo, con una spesa minima, sarà possibile realizzare un intervento eco compatibile». Il progetto prevede il rimodellamento dellarenile mediante il sorbonamento delle sabbie. A seguito delle richieste del Comune di Agropoli, sono arrivati i pareri favorevoli dellAutorità di Bacino e dellARPAC che, in particolare, ha accertato la compatibilità microbiologica e granulometrica della sabbia ai fini del ripascimento. Lultima autorizzazione da parte della Regione Campania dà il via libera ai lavori. «Stiamo lottando contro il tempo annuncia il sindaco per ottenere le autorizzazioni ambientali dalla Regione e dal Parco del Cilento per poter realizzare un simile intervento anche a Trentova prima dellinizio dellestate».