Attualita'

Agropoli: al via il bando per i lavori di recupero della Fornace

notizie

Da fabbrica di laterizi a museo di archeologia industriale. Questo il destino dell'antica fornace di località Campamento che sarà presto sottoposta ad interventi di riqualificazione e restituita alla pubblica fruizione come spazio espositivo. L'amministrazione comunale, infatti, dopo aver acquistato la struttura nel settembre del 2011 esercitando un diritto di prelazione sulla vendita per centomila euro, ha pubblicato il bando per i lavori di recupero, stanziando circa quattrocentomila euro.

 Entrata in funzione nel 1891 e dismessa nel 1970, la fabbrica dei laterizi ancora oggi rappresenta un elemento significativo della storia e dell'identità culturale agropolese, essendo stata parte caratterizzante dell’economia e dello sviluppo della città per circa un secolo. Per questo, fanno sapere da palazzo di città, «dopo averla riconsegnata ai cittadini, si è deciso di finanziarne il suo recupero. La struttura per la sua posizione, il suo stato di conservazione e la sua tipologia amplierà l’offerta culturale della città che già oggi offre al turista una straordinaria rete turistica e museale: il Palazzo Civico delle Arti, il Castello ed il borgo bizantino, e presto, la fornace, raccontano con rigore e completezza a pubblico e cittadini, le più avvincenti tappe della nostra storia».

Leggi anche: 

La fornace di Agropoli da fabbrica a museo

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin