Si rinnova anche quest'anno ad Agropoli il tradizionale appuntamento con la festività della Madonna delle Grazie, da sempre una delle più sentite nel comune cilentano. Come sempre ricco il programma degli eventi che si concentra nei giorni 10 ed 11 Agosto. Nella giornata di oggi alle 18.00, Vespri Solenni e prima processione per le vie di Agropoli accompagnata dalla banda musicale Città di Vietri sul Mare. Il corteo, con in capo la statua della Vergine delle Grazie percorrerà le sequenti vie: Petrarca, Serao, Amendola, Battisti, Sella, Giolitti, Petrarca, Bovio, Serao, Torre, San Pio X, Cupa, Campania, Frasso Telesino, Salvo d'Acquisto, Lombardia, Taverne, Lazio, Umbria, Giordano, Marco Polo, San Pio X, Piazza Vittorio Veneto. In serata invece i festeggiamenti civili, con lo spettacolo di danza della Dirty Dancing School con inizio alle ore 21.30. Alle 23.14 invece, presso la Chiesa S.Maria delle Grazie, lo spettacolo "Dedicato a te Signore" del gruppo "Fratelli noi".Gli appuntamenti si replicano il giorno seguente, martedì 11 Agosto, giorno tradizionalmente dedicato alla Madonna delle Grazie. Alle 17.00 per le vie della città, sfilerà la Banda Musicale Città di Vietri che, successivamente, accompagnerà la seconda processione per le vie di Agropoli che prenderà il via alle 18.30 percorrendo Viale Europa, via Piave, via Bovio, Via Lungo Testene, via Kennedy, via Piave, via Diaz, via Trento, via Salerno,via Garibaldi, via Amendola, via S.Francesco, via Granatelle, p.zza Mercanzia, via Mazzini, via dei Mille, via Patella, via Garibaldi. In serata, la compagnia "Daltrocanto" si esibirà nello spettacolo musicale "Ce sta sempe nu sud", che avrà inizio alle 22.00 . A chiudere i festeggiamenti i fuochi pirotecnici, alle ore 00.30, dalla spiaggia della Marina.