Appuntamenti

Agropoli: al via i festeggiamenti per i SS. Pietro e Paolo


Oggi il Corpus Domini

Con l'inizio della novena, lo scorso 20 Giugno, sono iniziati ad Agropoli gli appuntamenti in vista della festività dei SS. Pietro e Paolo, Santi Patroni della città cilentana Particolarmente ampio quest'anno il cartellone degli eventi civili e religiosi che già in questo week end vive un momento importante con “Borgo in festa”, serata di musica e artigianato per le suggestive vie del Centro Storico di Agropoli, organizzata dall'associazione “Amici del Centro Storico”. Domani lunedì 27 Giugno invece, in Piazza San Severino (nel Centro Storico), la Compagnia D.L.F. "Gerardo Cedrola" metterà in scena lo spettacolo “Cani e Gatti” di Edoardo Scarpetta per la regia di Gerardo Santosuosso.Il 28 Giugno a partire dalle ore 19.00, la processione delle reliquie dei Santi Apostoli che, dopo aver percorso il centro storico, raggiungerà Piazza Veneto dove si terrà la Santa Messa, la benedizione e il “bacio” delle reliquie. In serata (ore 21.00) sempre nella piazza centrale di Agropoli, spettacolo di magie e illusionismo intitolato "La giostra dei Clown". Il 29 Giugno, il clou dei festeggiamenti: al termine della Santa Messa delle 18.30, vi sarà la processione per le vie di Agropoli con in testa le statue dei Santi Patroni. Il corteo religioso percorrerà il Centro Storico,Via Carmine Rossi, Corso Garibaldi,Via Mazzini,Piazza della Mercanzia,Via Salecaro,Via S.Francesco,Via Amendola,Via M.Serao,Via Torres,Via Pio X,Via S.D'Acquisto,Viale Lombardia,Via della Libertà,Via De Gasperi,Via Piave,Piazza V.Veneto,Corso Garibaldi,Via F.Patella e Scaloni. Alle ore 22.00, presso il Porto Turistico della cittadina cilentana si terrà il concerto di Manuela Villa. A concludere la giornata di festa il consueto spettacolo di fuochi pirotecnici dalla spiaggia della Marina.
Il 30 giugno infine, alle ore 19,00, la Messa di Ringraziamento ai Santi Patroni nella Chiesa Madre e al termine la “Discesa della Tela della B.V. di Costantinopoli”, protettrice dei pescatori, dal campanile dell'omonima Chiesa.

Oggi intanto, si terrà il classico appuntamento con il Corpus Domini che rievoca la liturgia della Messa in Cena Domini del Giovedì Santo. Secondo il rito religioso, in occasione del Corpus Domini si porta in processione, racchiusa in un ostensorio, un'Ostia consacrata ed esposta alla pubblica adorazione: viene adorato Gesù vivo e vero, presente nel Santissimo Sacramento. Lìinizio della processione del corpus domini è previsto per le ore 19.00 dalla Chiesa Madre dei SS. Pietro e Paolo.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin