Si e’ chiuso il progetto “ info-point ” che, dal 15 luglio, senza sosta ha visto impegnato il personale della Guardia Costiera di Agropoli, (tutte le giornate festive e ferragosto compreso) in concomitanza dell’ operazione mare sicuro. Il progetto era rivolto all’ esigenze degli utenti del mare (diportisti, bagnanti e pescatori ) che si sono potuti cosi’ rivolgere agli uffici della guardia costiera, aperti anche nelle giornate festive, per qualsiasi informazioni, dalle pratiche amministrative, ritiro modulistica, informazioni sul meteo e consigli sulla navigazione.
Anche quest’anno la pianificata operazione “ mare sicuro ” ha dato i suoi frutti ed i numeri parlano da soli:
- attivita’ di ricerche e soccorso n°20 missioni sar, n°20 unita’ assistite, n°74 persone tratte in salvo, miglie percorse 565 ore di moto 138.
- attivita’ di polizia marittima n°84 missioni, n°243 unita’ controllate, n°52 illeciti amministrativi, miglie percorse 1058, ore di moto 205.
Rilevante e’ stata l’attivita’ di controllo lungo la costa con n°114 controlli agli stabilimenti balneari e in ambito portuale che ha portato all’elevazione di n°31 sanzioni amministrative.
Continuera’ fino all’ 8 settembre, senza sosta l’operazione “ mare sicuro ” che vedra’ impegnati gli uomini e donne della guardia costiera, in mare e sulle spiagge.
Tutte le operazioni sono e saranno coordinate dalla sala operativa della guardia costiera di agropoli, diretta dal comandante, tenente di vascello (cp) Rosario Florio, sempre pronta ad intervenire a seguito delle diverse segnalazioni che giungeranno tramite il numero blu 1530 sia da rete fissa che da telefono cellullare.