Sabato 10 dicembre, alle ore 19, nel salone dingresso del CENTRO SOCIALE POLIVALENTE Città di Agropoli è stato ricordato il giovane Carmine Palluotto, recentemente scomparso, che fu istruttore del corso di informatica per anziani. La passione che il giovane dedicò ad insegnare i primi rudimenti dellinformatica agli anziani soci del centro ed ai diversamente abili, fu tale che in breve tempo i corsi furono prima raddoppiati e poi triplicati. Gli anziani volevano entrare nel mondo dellinformatica forse per dimostrare anche a se stessi lo spirito giovanile e la vitalità nel gestire la propria condizione di ultrasessantenni.
Ma il destino fu crudele con lui. Poco più che trentenne Dio lo chiamò a
se lasciando un enorme vuoto nella famiglia, nel Centro Sociale, e negli amici.A ricordare
lopera di Carmine Palluotto, il direttivo del Centro Sociale cittadino,
giorni fa, aveva approvato, allunanimità, la proposta di intitolare la
sala computer e biblioteca al giovane scomparso che si prodigò con
spirito di abnegazione e solidarietà a favore degli anziani. Alla
cerimonia hanno preso la parola il Presidente del CSP, giornalista
Lorenzo Barone, il vice presidente signora Dora Capaldo, il prof.
Catello Nastro, membro del direttivo, lassessore alla Solidarietà
Sociale dott. Angelo Coccaro ed il Sindaco della città di Agropoli che
ha concluso gli interventi. Da notare che il Sindaco Alfieri fu il primo
a donare due computer usati, ai quali si aggiunsero di poi altri fino
ad arrivare a otto computer, usati a turno per la parte pratica. Nella
sala computer-biblioteca, affollata allinverosimile, è stata scoperta
unartistica targa in ricordo di Carmine Palluotto. Un giovane che
dedicò il suo tempo libero agli anziani, ma a lui stesso, per un triste
destino, non fu concesso di diventarlo.