Sviluppo sostenibile, il Comune di Agropoli aderisce al coordinamento nazionale delle Agende 21 Locali Italiane, alla Carta di Aalborg e alla Carta di Ferrara. LAgenda 21 Locale è considerata come il processo di partnership attraverso il quale gli enti collaborano con tutti i settori della comunità locale per definire scenari, obiettivi e piani di azione misurabili per perseguire la sostenibilità a livello locale. «Agropoli è una delle prime città del territorio provinciale ad aderire alla rete Agenda 21 afferma il sindaco Franco Alfieri E oggi fondamentale, per ogni opportunità di sviluppo e per ogni scelta di governo del territorio e dellambiente, avere come riferimento i principi di sviluppo sostenibile, definiti in particolar modo dalle carte di Aalborg e di Ferrara, e avviare un dialogo costante con le comunità territoriali». «Lamministrazione comunale dichiara lassessore per le politiche di sviluppo sostenibile, Massimo La Porta è impegnata nellattuazione dellAgenda 21 Locale che ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita attraverso lofferta di servizi ambientali, sociali ed economici. Per il raggiungimento di tale finalità contribuirà lazione dei cittadini, con la creazione di forum nei quali sviluppare gruppi di discussione sul tema dellecosostenibilità ambientale».