Agropoli prenderà a parte al progetto VotivA+ che costituisce uno specifico intervento di risparmio energetico indirizzato alle strutture cimiteriali italiane avente come oggetto la distribuzione di lampade elettroniche a LED per illuminazione votiva, pienamente intercambiabili con le lampade esistenti senza che si rendano necessari interventi sullimpianto di illuminazione cimiteriale. Secondo i calcoli sviluppati dallAutorità per lenergia elettrica e il gas (AEEG), provvedendo allinstallazione delle lampade votive a LED in luogo delle tradizionali lampade ad incandescenza, la struttura cimiteriale può risparmiare sulla propria bolletta energetica fino a 3,07 per punto luce allanno, registrando consumi anche del 90% inferiori rispetto alla situazione preesistente. A tali risultati vanno poi ad aggiungersi i risparmi legati alla minore manutenzione dei dispositivi sostituiti. Infatti, mentre una lampada votiva ad incandescenza ha una vita utile non superiore alle 2.000 ore, le lampade votive a LED del progetto VotivA+ durano almeno 50.000 ore, riducendo così di ben 25 volte gli interventi di sostituzione pianificati. «Ladesione a questo progetto spiegano il sindaco Franco Alfieri e lAssessore allAmbiente, Antonio Pepe - non comporta esborsi per il Comune in quanto rientra nel programma dincentivazione nazionale per lincremento dellefficienza energetica negli usi finali dellenergia, attuato in seguito allentrata in vigore dei D.M. del 20/07/2004. Tale progetto contribuirà alla promozione dellefficienza energetica del Comune, tematica questa fondamentale nellazione di governo dellAmministrazione».