Due iniziative segnano la fine del mese di ottobre a Pompei, caratterizzato da una crescente presenza di fedeli in pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Rosario. Saranno oltre duemila, tra ammalati, disabili e volontari dellUnitalsi, che parteciperanno sabato 30 ottobre alla ottava edizione del pellegrinaggio Nazionale a Pompei. I soci, giungeranno da ogni Regione dItalia per ritrovarsi alle ore 9.00 presso il Piazzale Giovani XXIII, allinterno del Santuario Bartolo Longo a Pompei. Anche l'UNITALSI di Agropoli, si prepara a vivere la parte conclusiva di una stagione di pellegrinaggi intensa e appassionante. Alle ore 10.30 l Arcivescovo e Prelato di Pompei SE Monsignor Carlo LIBERATI e lAssistente Ecclesiastico Nazionale e Arcivescovo di Salerno, SE Monsignor Luigi MORETTI concelebreranno la funzione eucaristica alla quale parteciperanno anche il vice Assistente ecclesiastico Nazionale, Monsignor Luigi MARRUCCI, il vice Presidente Nazionale Salvatore PAGLIUCA e il Presidente della sezione Campana, Francesco La PALOMBARA. Il pellegrinaggio dellUnitalsi si concluderà con la processione eucaristica pomeridiana e con la tradizionale fiaccolata universale per la pace, prevista alle ore 21 nel Santuario che terminerà ai piedi della Madonna del Santuario di Pompei. Nella cittadina campana, venerdì 29 ottobre, sarà inaugurato, il nuovo Consultorio Familiare Diocesano di Ispirazione Cristiana San Giuseppe Moscati con la partecipazione del dott. Goffredo GRASSANI, Presidente della Confederazione Nazionale dei Consultori di Ispirazione Cristiana. La nuova struttura, ospitata nei locali del Santuario, sarà un vero e proprio laboratorio di formazione, prevenzione e servizio di consulenza a tutela e sostegno della famiglia. Istituito dallArcivescovo-Prelato e Delegato Pontificio di Pompei, Mons. Carlo LIBERATI, e diretto dal Responsabile dell Ufficio per la Pastorale Familiare e della Vita, don Giuseppe LUNGARINI, il Consultorio, grazie ad unèquipe di medici volontari, mediatori familiari e avvocati matrimonialisti e rotali, offrirà consulenze psicologiche, etico- morali, ginecologiche, legali, psichiatriche, nonché mediazioni familiari.