Si è concluso il 32 Torneo Internazionale di calcio giovanile Città di Agropoli 2013, sempre all'insegna della fratellanza fra i popoli. Hanno partecipato 104 squadre divise in varie categorie maschili e femminili. Sonio mancate le squadre del Nord Italia e lo stesso Brescia interrompe la partecipazione dopo 21 anni. La crisi colpisce il Nord e i costi per raggiungere Agropoli in bus sono troppo elevati. Il torneo ha comunque squadre di molte regioni: dalla Toscana in giù fino alla Calabria. Nel femminile vi sono state solo vittorie americane. Nella under 16 nella under 18 ha vinto New York Freedom che ha preceduto Salernitana e Roma femminile. Bella la finale under 18 con la Roma in vantaggio fino allo scadere poi il pari e i rigori con un errore della ragazza romana che voleva imitare Totti ma ha sbagliato il cucchiaio. Nella U16 Angels schiera ragazze interessanti come Vlaicu.Nelle due finali under 14 doppio successo di Memphis e ODP N.Y. contro la Carpisa e se Memphis soffre e vince di misura, Odp invece non ha problemi e chiude la pratica già nel primo tempo. Ottimo comunque il torneo della Carpisa Napoli che ha eliminato la Roma e con la Primavera ha battuto in amichevole New York per 2-0.Nel Torneo maschile delude Wassaga Beach del Canada che vince solo una gara, negli allievi a sopresa trionfa ancora il Deportivo Venezuela che non era acrreditato di vittoria finale. Il portiere Steven Diaz ha un futuro assicurato. Molto equilibrio e Grosseto e Catanzaro erano da vittoria finale. Lo stesso Agropoli spreca molto e anche lo Sporting Vesuvio non riesce a fare gol in finale. Nei Giovanissimi 98 B vince Stiava (Lucca), la squadra di Casini batte tutti e il sorprendente Pro Velia di Altobello crolla solo in finale. Il club di Monzo torna in finale dopo 15 anni. Delude Mikulov (Rep.Ceca) che si ferma in semifinale. Il Carso Latina parte bene (1 vittoria un pari) poi perde coi cechi e va fuori. Nei 98 A, Renzulli Avellino batte a sorpresa la Stella Vesuviana in una finale comattuta ma un reclamo potrebbe ribaltare l'esito. Sfortunato il S.Maria che perde ai rigori in semifinale. Ritorna al torneo la Gelbison e per la prima volta una gara si gioca a VAllo (Memphis - Gelbison). Nei 99 Troppo forte il Carso che gioca nell'elite laziale, straccia tutti, anche Arzano in finale. Impressionante la squadra di Del Prete. Piace l'ODP (Usa) che shiera un ragazzino di colore che un è fenomeno e avrà un futuro assicurato. E' lui il miglior giocatore del Torneo. Negli esordienti 2000 2 titoli in palio e molto equilibrio addirittura nel girone A. 4 squadre finiscono tutte a 4 punti ed esce l'Irpinia per differenza reti. Brindisi si ferma in semifinale e Carso batte gli slovacchi della Lokomotiva, altra delusione del Torneo. Sfortunato il Roccadaspide, con Lombardo che è il miglior esordiente. Questo era l'anno del Meridiana Napoli, il club di Fonzo centra una doppietta nei 2000 e 2001. "squadre forti in difesa, compatte e difficili da battere". Pompei a sorpresa battuto di misura in semifinale e Jugend che conquista due finali. Il club di Vessicchio cresce ancora. Nei pulcini la Federazione Italiana non vuole finali e nelle varie finaline tra la prima di un girone e la seconda dell'altro gironi vincono e sono premiate tutte con lo stesso trofeo. Nei 2002 A bene Terzo tempo e Carso; nei 2002 B, Marigliano e Sporting Vesuvio; nei 2003, Pro Velia e Marigliano; nei 2005 doppietta dello Sporting Vesuvio contro due squadre agropolesi (Jugend e S. Cuore di Nastro, bel lavoro!) Si affaccia la N. Generazion Montorese che nei pulcini supera il girone. Marigliano è superiore a tutti, Carso Latina fa solo un pari nei 2003.Il Deportivo perde su rigore con il Vesuvio e Castel San Giorgio si ferma solo davanti al Carso Latina. Il club di Cuffaro "Terzo Tempo" è una realtà forte e il centro sportivo ospita anche gare del torneo femminile. Accolto con simpatia l'esordio dell'Asd Califano.Il torneo si è giocato su molti campi soprattutto in sintetico da Sapri a Vallo, da Campagna a Trentinara da Roccadaspide a Terzo Tempo San MAngo ma anche a Torchiara, Polito, Jugend e il centro sportivo Mattine Città di Mare oltre che naturalmente allo Stadio Guariglia di Agropoli, diventando cosi sempre più appuntamento importante per la provincia di Salerno. I molti ospiti Italiani e stranieri hanno riempito gli hotel di Agropoli e Paestum confermando anche una valenza turistica in un periodo di bassa stagione.