Appuntamenti

Agropoli: Successo Internazionale per A Toys Orchestra e Giuseppe D'Amato


Agropoli sta diffondendo il suo nome nel panorama musicale italiano e mondiale grazie al talento dei suoi giovani figli d'arte. La band pop-rock A Toys Orchestra, composta da Enzo Moretto (voce, chitarra, tastiere, synth) , Ilaria D'Angelis (voce, basso, synth, tastiere, chitarra), Raffaele Benevento (basso, chitarra, voce) e Andrea Perillo (batteria), sboccia nell’estate del ’98 ad Agropoli e, in più di dieci anni di carriera e ben 5 meritevoli album, ha ottenuto ottimi risultati in campo musicale, riscuotendo molto successo e piazzandosi meritatamente sull'Olimpo della musica internazionale. Il 23 novembre 2007 il P.I.M.I. (Premio Italiano Musica Indipendente) e la SIAE assegnano all’album Technicolor Dreams il premio della critica “Miglior Disco dell'Anno” con una targa consegnata in apertura al MEI di Faenza (Ra). Nel 2010 vincono lo stesso premio per la categoria "Migliore band", conquistando una posizione sul podio dei primi tre anche per il "Miglior disco" ed il "Miglior tour". Inoltre, nel 2011, il celebre brano Powder on the words tratto dall'album Technicolor Dreams (gettonatissimo su youtube) è stato scelto ed inserito nella soundtrack del film Il giorno in più di Massimo Venier, tratto dall’omonimo romanzo dell’eclettico artista Fabio Volo, uscito nelle sale cinematografiche lo scorso 2 Dicembre. Lo stesso Volo, nel 2012 ha ingaggiato la band come parte musicale della sua trasmissione televisiva Volo in diretta, in programmazione dal mercoledì al venerdì in seconda serata in diretta su Rai Tre. Durante la trasmissione gli A Toys Orchestra fanno da spalla musicale al conduttore Volo che affronta diversi argomenti di attualità rivolgendosi soprattutto al pubblico giovanile. Dall'altra parte del Mondo, in Brasile, un altro agropolese sta spopolando nel mondo della musica. Il giovane Giuseppe D'Amato, partecipando ad un programma televisivo simil X-Factor, in onda sulla rete SBT, sta ricevendo numerosi compiacimenti e si sta identificando come personaggio musicale beniamino del pubblico. Trasferitosi in Brasile, come lui stesso racconta, per amore, Giuseppe ha da sempre manifestato una forte passione per il canto, risultando un ottimo tenore. Per esaltare al meglio il suo talento, ha ben pensato quindi di partecipare a questa trasmissione, poiché, come in Italia, anche in Brasile il fenomeno reality è molto diffuso e considerato un importante trampolino di lancio. Basta collegarsi al sito internet Youtube.com e digitare il tag "Giuseppe D'Amato" per godersi le sue gesta e riscontrare il suo successo. Un grosso in bocca al lupo a queste due realtà rigorosamente agropolesi sperando che il loro successo possa essere uno stimolo e un incoraggiamento per altri giovani esordienti in campo artistico. Di fatto i talenti non mancano. A mancare, purtroppo, sul territorio, sono invece strutture e organizzazioni volte proprio al potenziamento di questi. A dispetto di ciò, i due fenomeni musicali sopracitati sono comunque riusciti ammirevolmente ad ottenere grandi risultati, grazie al loro entusiasmo e alla loro intraprendenza. Roberto Apicella

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin