Il MoF di vino I modulo è il primo approccio al complesso mondo della produzione del vino. Introduce i primi essenziali rudimenti sulla viticoltura e sull’enologia, ovvero sul mondo della produzione dell’uva e della sua trasformazione in vino. È una sorta di percorso ideale dalla vigna alla tavola, da quando cioè si pianta una vigna a quando si imbottiglia il vino. Il tutto visto sotto l’imprescindibile lente della degustazione, momento importante di conoscenza e di verifica – per un attento e consapevole consumatore – della bontà e dell’efficacia dei passaggi precedenti.
Alla pratica della degustazione del vino vengono dedicate tutte le 4 lezioni, da una prima e generale introduzione all’approfondimento successivo dei tre momenti fondamentali: l’esame visivo, olfattivo e gustativo. Di fondamentale importanza, per verificare e consolidare quanto appreso in teoria, la visita ad una cantina di produzione al termine degli incontri.
Il corso avrà luogo ad Agropoli presso Il ristorante Il Ceppo , Via Madonna del Carmine, 31 , a partire da martedi 16 aprile 2013, alle ore 20,00.
Prima Lezione – Martedì 16 aprile 2013 ore 20,00- Storia del vino e analisi sensoriale
Seconda Lezione – Martedì 23 aprile 2013 ore 20,00 - Esame visivo e vinificazione
Terza Lezione – Martedì 30 aprile 2013 ore 20,00 - Esame olfattivo, viticoltura e vinificazione
Quarta Lezione – Martedì 7 maggio 2013 ore 20,00 - Esame gustativo, clima, vigna e cantina
- Ogni partecipante riceverà: la dispensa del corso, il manuale “Il piacere del Vino”, una borsa con 6 bicchieri ISO da degustazione.
- Degustazione di 20 vini italiani di qualità.
- Numero minimo di partecipanti: 18.
- Costo del corso: € 140,00. Giovani fino a 30 anni € 130,00.
- Per chi non è socio Slow Food, al costo del corso va aggiunta la quota di iscrizione che è di
€ 25,00 per chi si iscrive per la prima volta e di € 10,00 per i giovani fino a 30 anni.
Info e prenotazioni entro 8 aprile 2013:
Tel. 329 6330371; email: g.capacchione@libero.it
Ristorante Il Ceppo: ilceppo@hotmail.com