Questa sera, alle ore 18.30, primo appuntamento del Settembre Culturale al Castello, manifestazione promossa dallAssessorato allIdentità Culturale del Comune di Agropoli. Protagonista sarà Alfonso Cernelli che presenterà Percezione dellInverno (Aletti Editore), vincitore del premio Zingarelli 2010 per la sezione narrativa. Le letture saranno a cura dellAssociazione Akroterion. Seguirà il concerto dellartista cilentana Piera Lombardi.
Il romanzo PERCEZIONE DELLINVERNO è ambientato in una indefinita città del Mezzogiorno, negli anni successivi alla seconda guerra mondiale. Lautore, attraverso la metafora dellinverno che avanza, ha voluto narrare il drammatico passaggio dalletà infantile della spensieratezza, alletà adulta, letà delle responsabilità e della consapevolezza. In questo senso, la percezione dellinverno, altro non è che la percezione che qualcosa sta cambiando, che la verde età dei giochi e dei sogni è finita, travolta dallinesorabile incedere del tempo. Protagonisti del romanzo sono il narratore (il cui nome non ci viene rivelato) ed il suo inseparabile amico Santiago. Questultimo può essere definito come una sorta di amico universale, come lamico che tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo incontrato. Egli, come è scritto nella quarta di copertina, è uno sbruffone carismatico, sognatore sbandato, maestro di vita e di pensiero.
CONCERTO ACUSTICO PIERA LOMBARDI
Rielaborando in chiave moderna le radici musicali della terra del SUD e del suo Cilento, ha creato un etno-pop internazionale che sta riscuotendo consensi unanimi. Ne sono testimonianza i concerti in America e in Europa, oltre che in Italia. Il programma proposto fonde e rielabora magistralmente i suoni e i canti popolari dellItalia Meridionale, in un sapiente mix dove la sua musica assume, a volte, toni strepitosi e vivaci con ritmi solari, altre volte si trasforma in atmosfere e melodie struggenti.
PIERA LOMBARDI, cantante e musicista dalle straordinarie doti interpretative, rappresenta una risorsa ed uneccellenza non solo per il Cilento, ma anche per la provincia di Salerno e per la Campania. La sua eccezionale vocalità sta conquistando consensi e fans ovunque. Ha allattivo numerosissimi concerti in Italia ma anche allestero (Olanda, Belgio, Svizzera, Spagna, Grecia, Stati Uniti, Venezuela). Piera Lombardi, col suo impegno, sta consegnando alle nuove generazioni una stupefacente rilettura della tradizione popolare campana.
Venerdì 2 settembre, sempre alle ore 18.30, sarà presentato Il vuoto intorno (Edizioni Il Foglio) dellautore Claudio Volpe. Interverranno Pasquale Monaco, dirigente scolastico Liceo Scientifico A. GattoAgropoli, Elvira Lo Bascio Milano, presidente A.U.S.E.R. di Agropoli e del P.N.C.V.D., Giordano Lupi, Editore del Foglio Letterario, e Domenico Chieffallo, storico.