Politica

Agropoli: Sel in piazza per sensibilizzare al "no packaging"


I soli imballaggi compongono il 30% dei nostri rifiuti, ridurli sarebbe un grande beneficio. Come fare? Da qualche tempo si è fatta strada una nuova tendenza, che si sta diffondendo su tutto il territorio nazionale: è il ritorno ai prodotti sfusi. La scelta di non avere involucri comporta una serie di vantaggi. Tra questi: la riduzione dei costi economici e ambientali dovuti alla produzione e alla successiva dismissione. Eliminare il packaging significa un risparmio dal 20 al 70% sul prezzo d’acquisto, e un abbassamento dei costi comunali di smaltimento dei rifiuti. I soli sacchetti uccidono ogni anno oltre centomila esseri viventi. Proprio per questo, il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà di Agropoli, ha deciso di promuovere a livello territoriale domenica 08 maggio 2011 una campagna di sensibilizzazione nazionale al no packaging promuovendo “una nuova 'cultura della riduzione' che non limiti le persone ma che ponga le basi per una mentalità di consumo e acquisto sostenibile". In tale occasione verranno distribuite borse di juta, invitando tutti, alla luce della consapevolezza di ciò che sta accadendo oggi nel mondo ad usufruirne.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin