Dopo la prima serata di carburazione targata Motel Connection, ieri sera il MessApp ha messo forte il piede sull'acceleratore ed ha offerto un grandissimo spettacolo.
Il programma è stato sicuramente da dieci in pagella: si è cominciato con Maldestro, talentuoso cantautore napoletano che sta facendo il pieno di premi (Premio Ciampi e Premio De Andrè su tutti). Storia particolare e difficile la sua, in fuga da un passato pesante, quello di figlio di un boss della camorra.
Cresciuto nella legalità con la madre e la sorella ha sin da piccolo scritto canzoni e fatto teatro. Ora sta lavorando al suo primo album e promette benissimo (stasera, per intenderci, aprirà il concerto di un certo Roberto Vecchioni a Livorno!).
Finita l'esibizione di Maldestro, mentre sul Guariglia di Agropoli si ammirava un bellissimo tramonto (sicuramente anche la location di questo MessApp riceverà voti molto molto alti), saliva sul palco un artista che non tramonterà mai: James Senese e la sua band Napoli Centrale. Unico, inimitabile, con la musica nel sangue ed il sax al collo, Senese non si è risparmiato ed ha fatto quello che meglio sa fare, suonare. "Acquaiuò l'acqua è fresca!" il ritornello più cantato dalla folla accorsa sul prato. Al grande artista si coniuga anche il grande uomo, con la sua eccezionale disponibilità a relazionarsi col pubblico (potrete vedere l'intervista prossimamente sempre su InfoCilento).
Oltre a Senese, l'artista di maggior rilievo della seconda serata, è stato però sicuramente Mannarino. Il cantautore romano si è esibito portando sul palco il suo ultimo lavoro, l'album "Al monte". A questo ha aggiunto tutti i suoi maggiori successi dei due precedenti lavori discografici. Accompagnato dalla sua magnifica orchestra e dalla potente e superba voce di Simona Sciacca, Alessandro Mannarino non ha assolutamente fatto rimpiangere il prezzo del biglietto: un concerto durato circa due ore e mezza, tanto ballate, una scenografia eccezionale, tutti elementi che hanno reso magica la serata agropolese.
Ottima anche la partecipazione della gente: tra le mille e le millecinquecento, le persone accorse sul manto del Guariglia. Buona musica e tanta felicità quindi per la seconda serata del MessApp Coast Festival 2014. E non finisce qui: stasera, infatti, nella terza ed ultima serata, si chiuderà col botto. Saliranno sul palco, in una notte tutta reggae e dub, Alborosie (reggae man internazionale) e gli Almamegretta (gruppo storico napoletano). Riuscirà il Guariglia ad esplodere di musica, gioia e felicità anche stasera? Noi speriamo proprio di si!