Cominceranno entro i primi mesi del 2014 i lavori di ripascimento costiero in località Lido Azzurro. La regione Campania ha dato l'ok per eseguire le opere già finanziate dalla passata amministrazione provinciale per un importo complessivo di circa 4 milioni di euro. L'intervento interesserà la fascia costiera del comune compresa tra il promontorio su cui si erge il centro storico e la foce ovest del fiume Testene e porterà alla realizzazione di una scogliera foranea emersa posizionata a protezione della costa con massi naturali e al ripristino e all'adeguamento di quella già esistente, nei pressi della piccola spiaggia della Licina. In tutto saranno 235 i metri lineari di litorale interessati dal progetto.
Da tempo residenti e imprenditori balneari della zona chiedevano un intervento mirato in località Lido Azzurro. La spiaggia, infatti, è quasi del tutto scomparsa e la strada che costeggia il litorale è franata a causa dell'azione del mare. Con le mareggiate, inoltre, capita sovente che alghe, sabbia e detriti invadano lo spazio antistante le abitazioni che si trovano a pochi metri di distanza. Nei giorni scorsi una piattaforma galleggiante ha eseguito i primi rilevamenti per valutare lo stato dei fondali «per evitare - come spiega l'assessore al demanio Massimo La Porta - che in sede di gara possano esserci dei problemi nell'esecuzione dei lavori». Il progetto di ripascimento del Lido Azzurro rientra in un più ampio programma di «difesa integrata della costa» finanziato per 12 milioni di euro con fondi europei e regionali e che potrebbe prevedere anche la realizzazione di un bacino protetto per l'approdo delle piccole imbarcazioni da realizzare alla foce del fiume Testene. Se realizzato il porticciolo potrà ospitare quasi 200 barche attraverso la collocazione di 5 ormeggi galleggianti. Un primo molo in cemento, tra la foce del fiume e il litorale del Lido Azzurro, è stato già realizzato e diventerà parte integrante del nuovo approdo cittadino.