Chiese aperte, Cera una volta, Cè dellArte al Castello. Il centro storico di Agropoli, nel corso dei mesi estivi, si anima con iniziative culturali, promosse dallamministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri, per accogliere i turisti e guidarli nella visita degli angoli più caratteristici del Borgo Antico e del Castello Angioino Aragonese.
A luglio e agosto, infatti, la passeggiata serale nellantico borgo marinaro si arricchisce di suggestioni grazie alliniziativa Chiese aperte. Le Chiese dei SS. Patroni Pietro e Paolo, della Madonna di Costantinopoli e la Cappella dellAddolorata, restano aperte per quanti hanno piacere a scoprire questi luoghi di culto e di cultura, con una guida che accompagnerà la visita.
Lorario serale delle visite alle Chiese è dalle 19.00 - 24.00. Lorario delle Sante Messe: domenica ore 08.30 - Chiesa della Madonna di Costantinopoli; ore 18.00 - Chiesa di San Francesco; ore 20.30 - Chiesa dei SS. Pietro e Paolo; FERIALI: ore 19.30 - Chiesa della Madonna di Costantinopoli.
Il Castello Angioino-Aragonese diventa, invece, la magica location di antiche leggende, di fiabe avvincenti, di storie fantastiche con Cera una volta. Momenti speciali per un pubblico speciale: i piccoli ospiti del Borgo Antico che, ammaliati dai racconti delle MUSE, si avvicineranno alla cultura e alla storia di questi luoghi incantevoli. Liniziativa è prevista a luglio e agosto ogni martedì, mercoledì e giovedì, con ingresso gratuito, a partire dalle ore 19.
Lantico maniero è, inoltre, anche location della rassegna Cè dellArte al Castello con una serie di esposizioni e mostre nonché di spettacoli teatrali e musicali.
Il programma
Sala dei francesi
Dall1 all8 luglio
ABISSI IN SUPERFICIE personale di pittura
del maestro SALVATORE ILLEGGITTIMO
Dal 10 al 20 luglio
VIAGGIO OLTRE IL CONFINE
personale di pittura del maestro
ANTONIO BALBI
Dal 22 al 29 luglio
IL NICHILISTA
personale di pittura del maestro
FABIO GIOCONDO
Dal 30 luglio al 4 agosto
EROS ED AMORE
LINEA CONTEMPORANEA V ed.
a cura del Centro Studi HEMERA
Dal 5 al 12 agosto
FUORI LUOGO
collettiva di pittura a cura
dellAss. ACCADEMIA DEI PARTENOPEI
Dal 14 al 31 agosto
TRA REALTÀ E FANTASIA
personale di pittura del maestro
BIONDO ESPOSITO
Giardino
Dal 28 luglio al 12 agosto
ELASTIC LOVE
di Costabile Guariglia e Lara Cetta
Mostra allestita nel giardino
del Castello
Camminamento
Dal 24 Luglio al 26 Agosto
LASSEDIO
Il Castello Aragonese tra Mito e Realtà
Mostra fotografica allestita nel suggestivo camminamento del Castello Angioino - Aragonese
A cura dellAssociazione Silesia
La mostra sarà inaugurata il 23 luglio, alle ore 21.00.
Spettacoli al Castello
6 luglio ore 20.306 luglio ore 20.30
SPETTACOLO DI DANZA
a cura della scuola di danza Terry Dance
9 luglio ore 21.30
UNA REGINA NEL CASTELLO DI AGROPOLI
Presentazione del romanzo storico
di Giuseppe Palma Alagia - GPE G. Petrizzo Edit.
11 luglio ore 21.00
SPOSI PROMESSI
Rappresentazione teatrale di A. Manzoni
A cura della Scuola di Teatro Ennio Balbo
12 luglio ore 21.00
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Rappresentazione teatrale di W. Shakespeare.
A cura della Scuola di Teatro E. Balbo
13 luglio ore 21.00
A CENA CON IL CRETINO
Rappresentazione teatrale
A cura della Scuola di Teatro Ennio Balbo
14 luglio ore 21.00
GENNARINIELLO e CUPIDO
SCHERZA E SPAZZA
Rappresentazione teatrale di E. De Filippo.
A cura della Scuola di Teatro Ennio Balbo
15 luglio ore 21.30
NOTA DARGENTO
Ia edizione Premio Agostino Sgrò
A cura della Scuola di Teatro Ennio Balbo
21 luglio ore 21.00
A MAN E PULLCENELLA
Musical - Laboratorio Ci siamo NOI
A cura dellAssociazione AMICI
25 Luglio ore 20.30
Premiazione atleti vincitori dei
Giochi Olimpici della Provincia 2012
Spettacolo teatrale
CAVERNICOLI? QUASI! Testo teatrale
di Maria Esposito e Gianfranco Marra.
27 luglio ore 21.00
LANIMA DI NAPOLI NELLE SUE CANZONI
Chitarra e Voce: M° MARIO INVERSO
7 agosto ore 21.00
MICO ARGIRÒ in concerto
16 agosto ore 21.00
THE FOURTH WORLD WAR
di Enrico Giuliano
A cura del consorzio Handy Care
22 agosto ore 21.00
LA TEMPESTA di William Shakespeare
Spettacolo teatrale in lingua inglese
A cura dellOxford World Theatre
31 agosto ore 21.00
FILUMENA MARTURANO
tre atti di E. De Filippo Compagnia Mirko Nobile
Ingresso solo per invito
ORARI DI APERTURA DEL CASTELLO MEDIEVALE
tutti i giorni dalle 09.00 alle 13.00
dalle 16.00 alle 24.00
Ingresso gratuito
Il borgo storico di Agropoli, a strapiombo sul mare, conserva intatta la fisionomia medievale, con il fitto intreccio di case, le caratteristiche stradine e i piccoli slarghi. Vi si accede attraverso la seicentesca porta dingresso, simbolo della Città, posta al termine dei famosi scaloni che si affacciano sullo splendido porto turistico. Da non perdere la suggestiva visita alle Chiese dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, della Madonna di Costantinopoli e della Cappella dellAddolorata e, ovviamente, al Castello Angioino-Aragonese, una delle principali espressioni architettoniche, storiche e culturali del Cilento, costruito su impianto bizantino del VI secolo e oggi, con le torri, il fossato, la sala dei Francesi, è visibile nella ristrutturazione angioino-aragonese. Linterno del castello, antica dimora delleroina napoletana Luisa Sanfelice, è occupato dalla piazza darmi, Oggi adibita a giardino e a teatro allaperto, mentre sul lato settentrionale si trova la Sala dei Francesi, così chiamata a ricordo della sosta che fece il drappello delle truppe francesi durante il periodo napoleonico. Carica di suggestione è la descrizione della struttura in uno dei primi scritti di Marguerite Yourcenar che vi ambientò il racconto Anna Soror.