Agropoli si prepara ad accogliere il Giro d'Italia che lunedì attraverserà il centro cilentano per la seconda volta nella storia. Per l'occasione la città si è rifatta il look e gli amministratori, con le forze dell'ordine, hanno messo in piedi una complessa macchina organizzativa. Già da alcuni giorni i tratti di strada più compromessi sono stati riasfaltati e nelle ultime ore si sta procedendo al rifacimento della segnaletica orizzontale lungo il percorso: Lungomare San Marco, via Risorgimento, via Piave, viale Europa, via Pio X.
Lunedì, in occasione del passaggio della corsa rosa, sarà vietata la circolazione, la fermata e la sosta di tutti i veicoli, con rimozione forzata a mezzo carro attrezzi, nell’area costituita da “SP 278 Litoranea di Paestum, Lungomare San Marco, Viale Risorgimento, Via Alcide De Gasperi, Via Piave, Via Duca San Felice, Viale Europa, Viale Pio X°, Via e Contrada Marrota, dalle ore 10,00 alle ore 15,00".
Blocco anche ai pedoni che, qualora impegnassero la carreggiata durante il passaggio dei ciclisti, "saranno assoggettati alle sanzioni previste dalle leggi vigenti in materia di Circolazione Stradale e di mancato rispetto ed osservazione di precetti imposti a mezzo di apposite Ordinanze emanate dalle Autorità competenti".
"Il traffico veicolare - fa sapere la polizia locale - sarà convogliato con opportune deviazioni sulle strade adiacenti ed indirizzato verso le zone usuali di parcheggio. Durante l’arco temporale di vigenza della'ordinanza sono sospesi tutti i dispositivi a disciplina della circolazione stradale e della sosta se ed in quanto con essa contrastanti". Secondo le prime indicazioni la carovana del Giro arriverà ad Agropoli intorno a mezzogiorno mentre i corridori attraverseranno la città tra le 14.15 e le 14.45.
Per tutta la giornata R101 trasmetterà in diretta da piazza Vittorio Veneto.
"Il passaggio del Giro d'Italia - afferma l'assessore allo sport Eugenio Benevento - è una vetrina importante per la nostra città. La settimana scorsa ho partecipato ad un incontro a Salerno con gli organizzatori della manifestazione che ci hanno indicato alcuni adempimenti da compiere che l'amministrazione comunale ha immediatamente effettuato".
"La macchina organizzativa - assicura Benevento - è pronta, tutti gli operai delle cooperative saranno a disposizione nel giorno della corsa, così come la polizia locale. Pensiamo che il passaggio del Giro d'Italia sul nostro territorio rappresenti un'importante vetrina per la nostra città e per questo abbiamo organizzato tutto nei minimi dettagli. La bellezza di Agropoli, autentica perla del Cilento per la bellezza dei suoi paesaggi, farà il resto".