Politica

Agropoli, Forza Italia prova a ripartire tra le polemiche

notizie

Il centro-destra di Agropoli prova a ripartire. Nei giorni scorsi è stata organizzata da Giuseppe Funiciello (già candidato alla alle elezioni provinciali e comunali) una riunione con l'obiettivo di avvicinare esponenti storici e simpatizzanti del centro-destra agropolese e per gettare le basi di un partito, Forza Italia, che dovrebbe rappresentare in vista delle prossime amministrative l'alternativa all'attuale governo cittadino.

 Il centro-destra vuole quindi ripartire in tempo ed evitare, come avvenuto negli scorsi anni, campagne elettorali last minute.

Tra gli assenti alla prima riunione l'esponente di Fratelli d'Italia Mario Capo, la cui mancata presenza è stata additata come un tentativo di estrometterlo dal progetto. Gianluigi Giuliano, storico esponente di Forza Italia di Agropoli, nonché vicecoordinatore del direttivo cittadino nominato dall'on. Mara Carfagna, smentisce categoricamente che "ci sia una fronda contro Mario Capo" ed auspica "che tutto il centro-destra possa essere unito veramente. Giuliano reputa Mario Capo "una persona indiscutibilmente per bene, un ottimo professionista e politico".

Mario Capo, intanto, risponde stizzito alle polemiche sul suo conto definendo le accuse "fandonie per sparare fango contro di me". L'esponente di Fratelli d'Italia, poi, critica anche il clima che si è venuto a creare da un po' di tempo ad Agropoli: "Nella mia città - dice - da tempo non si respira più aria libera e pulita. La cultura ha lasciato il posto all'ignoranza, la civiltà del confronto ha lasciato il posto all'inciviltà della superbia. Siamo stati sopraffatti dall'arroganza che sconfina fino ad invadere le sfere dei nostri affetti, del nostro lavoro, della autodeterminazione del partito o dell'associazione alla quale aderiamo e all'occorrenza si ricorre alla diffamazione ad opera di un povero miserabile".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin